• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incombe il violento peggioramento natalizio

di Ivan Gaddari
23 Dic 2013 - 11:38
in Senza categoria
A A
incombe-il-violento-peggioramento-natalizio
Share on FacebookShare on Twitter

Vigilia di Natale all'insegna del maltempo su molte zone del Nord Italia e in Toscana.^^^^^Venerdì generale miglioramento ma temperature in calo per l'intensificazione di venti da nord.
Stiamo per addentrarci nei dettagli previsionali relativi alle festività natalizie, ma prima di dedicarci al nostro Paese è bene focalizzare l’attenzione su quanto sta per accadere sul Nord Europa. Ed è bene parlarne, perché al di là degli effetti tempestosi che si avranno a quelle latitudini, la potente depressione atlantica sarà in grado di influenzare le condizioni meteorologiche anche da noi.

Depressione che sull’Europa settentrionale porterà con sé venti di urgano e piogge torrenziali, ma che procedendo verso sud avrà comunque ripercussioni notevoli. Le maglie perturbate, accompagnate da aria relativamente fredda, penetreranno nel Mediterraneo scavando un minimo di Bassa Pressione sul Mar Ligure destinato a scivolare rapidamente verso sud.

Il tempo martedì 24 dicembre
Vigilia di Natale che come detto proporrà un graduale, marcato peggioramento nelle regioni nordoccidentali. Le precipitazioni si intensificheranno rapidamente su tutto il settore, ma soprattutto in Liguria e a ridosso dei rilievi. Piogge, ma anche super nevicate sulle Alpi mediamente oltre i 1200/1400 metri di altitudine. Pioverà anche in Toscana e i fenomeni si estenderanno gradualmente sul Nordovest. Nubi in aumento anche su Lazio, Umbria e Sardegna, con venti di Ostro e Libeccio in intensificazione. All’estremo sud ci aspettiamo piogge sui versanti ionici di Calabria e Sicilia, condizionate dal transito di una goccia fredda in prossimità dello Ionio. Altrove tempo migliore, con poche nubi di scarso spessore.

incombe il violento peggioramento natalizio 30551 1 2 - Incombe il violento peggioramento natalizio
Natale col maltempo
La sfuriata perturbata entrerà nel vivo, causando abbondantissime precipitazioni tra Liguria, Toscana e rilievi del Nord. Coinvolta anche la fascia pedemontana, mentre in pianure pioverà a sprazzi. La quota neve sarà posizionata attorno ai 1400/1600 metri, oltre i 1800 metri sulla parte settentrionale dell’Appennino. Il maltempo si estenderà, dal pomeriggio, verso Sardegna, Umbria e Lazio, con piogge in propagazione sulla Campania. Altrove variabilità accentuata, con sprazzi di sole e rialzo termico sulle coste adriatiche. Soffieranno venti meridionali piuttosto intensi, localmente burrascosi sui mari di ponente.

Santo Stefano, maltempo verso sud
Mentre al Nord e sul medio alto versante tirrenico inizieranno a manifestarsi le prime abbondanti schiarite, salvo sull’estremo Nordest, al centro sud ci aspettiamo un vivace peggioramento. Attese piogge di forte intensità soprattutto sul versante tirrenico, con anche locali temporali. Pioverà anche in Sardegna, ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni.

Per il 27 prevediamo un generale miglioramento, salvo residui fenomeni all’estremo sud. I venti ruoteranno dai quadranti settentrionali e avremo una generale diminuzione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-sveglia-l'”orso-russo”:-siberia-di-nuovo-sotto-i-50-gradi

Si sveglia l'"Orso Russo": Siberia di nuovo sotto i -50 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-l’anticiclone-sta-tornando,-ma-tutto-cambiera-prima-del-previsto
News Meteo

Meteo: l’Anticiclone sta tornando, ma tutto cambierà prima del previsto

26 Aprile 2024
meteo-roma:-variabile-mercoledi,-poi-condizioni-soleggiate

Meteo ROMA: VARIABILE mercoledì, poi condizioni soleggiate

19 Febbraio 2020
evoluzione-post-maltempo:-incognita-vortice-freddo-sull’europa-orientale

Evoluzione post maltempo: incognita vortice freddo sull’Europa orientale

17 Settembre 2016
onde-blu-sul-mare-di-notte,-e-la-bioluminescenza:-foto-spettacolo

Onde blu sul mare di notte, è la bioluminescenza: foto spettacolo

18 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.