• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incognite di un Anticiclone timido ed un po’ impacciato: le fragilità pronte a venire a galla

di Mauro Meloni
20 Set 2011 - 20:28
in Senza categoria
A A
incognite-di-un-anticiclone-timido-ed-un-po’-impacciato:-le-fragilita-pronte-a-venire-a-galla
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 25 settembre: una piccola ansa ciclonica da ovest minaccerà la tenuta di un predominio abbastanza fragile dell'alta pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di domenica 25 settembre: l'incognita dell'area instabile che potrebbe portare fenomeni di una certa intensità a ridosso delle due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Inizia a rimontare l’anticiclone delle Azzorre che, nel corso delle prossime 24-36 ore, riuscirà nell’intento di proporsi in modo più convinto verso l’Italia, allontanando definitivamente verso est la depressione responsabile di tanto maltempo e la cui azione si è ora ristretta verso il Sud e parte dei versanti adriatici, prima di isolarsi sulle zone balcaniche. Nel momento in cui il campo anticiclonico tornerà in pieno controllo dell’intero nostro Paese, inizieremo in realtà ad assistere ad un graduale lento decadimento barico, che vedrà così l’Italia solo in parte beneficiare degli effetti connessi al dominio anticiclonico.

La cupola protettiva non consentirà infatti ingressi perturbati degni di nota per diversi giorni, ma il progressivo sfilacciamento della struttura barica in quota offrirà lo spunto per un po’ di instabilità, che vedremo spuntare facilmente soprattutto sui rilievi e sulle zone interne. In concomitanza del fine settimana, a causa di questa estrema debolezza dell’alta pressione, la situazione potrebbe in parte cambiare: una piccola ansa ciclonica, che ospiterà un’area instabile autonoma, inizierà probabilmente a muoversi dal Mediterraneo Occidentale verso levante, seguendo una traiettoria bassa che potrebbe comportare una recrudescenza instabile soprattutto a ridosso delle due Isole Maggiori e sul Sud.

anticiclone timido ed un po impacciato fragilita evidenti 21421 1 2 - Incognite di un Anticiclone timido ed un po' impacciato: le fragilità pronte a venire a galla

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spirale-instabile-al-sud,-ma-l’alta-pressione-inizia-la-sua-opera-di-riconquista

Spirale instabile al Sud, ma l'alta pressione inizia la sua opera di riconquista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-1985,-l’evento-meteo-causato-anche-dallo-stratwarming

Gelo 1985, l’evento meteo causato anche dallo Stratwarming

10 Settembre 2018
maltempo-in-accentuazione:-piogge-forti-sul-nord-ovest,-in-marcia-verso-est

Maltempo in accentuazione: piogge forti sul Nord-Ovest, in marcia verso est

4 Novembre 2014
ultimo-scorcio-di-febbraio,-degno-finale-d’inverno:-correnti-da-est-in-cabina-di-regia

Ultimo scorcio di febbraio, degno finale d’inverno: correnti da est in cabina di regia

23 Febbraio 2011
meteo-bologna:-ultime-fasi-d’estate,-poi-forte-rinfrescata

Meteo BOLOGNA: ultime fasi d’ESTATE, poi forte rinfrescata

21 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.