• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incipiente raffreddamento in Europa: probabile diretto coinvolgimento della Francia e della Spagna

di Mauro Meloni
02 Mar 2010 - 10:56
in Senza categoria
A A
incipiente-raffreddamento-in-europa:-probabile-diretto-coinvolgimento-della-francia-e-della-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS per le ore 00Z del 7 Marzo: si osservi il cuore centrale dell'Europa congelato da isoterme ad 850 hPa persino attorno ai -15°C. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS delle isoterme all'altezza di 850 hPa per le ore 00Z dell'8 Marzo: si osservi la penetrazione della colata gelida verso la Spagna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Diagramma degli
Ormai sembrano davvero esservi pochi dubbi sull’imminente raffreddamento che a più riprese riporterà il pieno Inverno su gran parte dell’Europa: aria artica sta nuovamente iniziando ad affluire dalle alte latitudini verso il Mare del Nord, la Germania, la Polonia e le nazioni baltiche. Il raggio d’azione di quest’avvezione artica crescerà col trascorrere dei giorni, tanto che venerdì avrà modo di sfondare persino su parte dell’Italia, in base alle puntuali conferme giunte oggi dai modelli matematici.

Concentriamo tuttavia l’attenzione su quella che potrà essere l’evoluzione, al momento ritenuta più probabile dai Centri di Calcolo, a cavallo fra il week-end e l’inizio della prossima settimana. L’ulteriore rafforzamento di una cellula di alta pressione con massimi sulle Isole Britanniche sembra poter incidere un’accelerazione retrograda al blocco d’aria artica, fino a quel momento concentrato soprattutto sui settori centro-orientali europei. Come possiamo vedere dalle mappe (elaborazioni GFS), gli step previsti fra il 7 e l’8 Marzo vedrebbero un irruzione del potente blocco d’aria artica prima sulla Francia e poi sulle zone centro-settentrionali della Penisola Iberica.

incipiente raffreddamento in europa coinvolgimento delle nazioni occidentali 17464 1 2 - Incipiente raffreddamento in Europa: probabile diretto coinvolgimento della Francia e della Spagna

incipiente raffreddamento in europa coinvolgimento delle nazioni occidentali 17464 1 3 - Incipiente raffreddamento in Europa: probabile diretto coinvolgimento della Francia e della Spagna
Osservando l’evoluzione “spaghetti” per Parigi e Madrid, possiamo verificare l’affidabilità del previsto raffreddamento: ebbene, su Parigi tutte le linee evolutive convergono sostanzialmente verso una decisa flessione delle temperature (culmine del gelo mediamente atteso per il 7 Marzo), mentre la situazione su Madrid appare più intricata, in quanto effettivamente vi sarebbero maggiori incognite legate all’effettiva traiettoria del nocciolo d’aria gelida. Si noti come lo spago ufficiale GFS (quello verde) sia il più freddo con punte di -10°C a 850 hPa previsti per l’8 Marzo, con rischio di precipitazioni (evidenziate nella parte bassa del secondo grafico sotto), ma al tempo stesso vi sia un’ampissima forbice rispetto alle ipotesi più tiepide.

incipiente raffreddamento in europa coinvolgimento delle nazioni occidentali 17464 1 4 - Incipiente raffreddamento in Europa: probabile diretto coinvolgimento della Francia e della Spagna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-torna-il-maltempo,-nel-fine-settimana-colpo-di-coda-invernale-con-peggioramento-domenica

Mercoledì torna il maltempo, nel fine settimana colpo di coda invernale con peggioramento domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-settimanali:-perturbazione-atlantica-si-o-no?

Piogge settimanali: perturbazione atlantica sì o no?

2 Settembre 2013
primavera,-proiezioni-meteo-disastrose.-si-salvi-chi-puo

PRIMAVERA, proiezioni METEO disastrose. Si salvi chi può

14 Febbraio 2020
video-meteo:-ecco-l’alta-pressione-caldissima-per-il-periodo,-ma-non-durera

Video meteo: ecco l’Alta Pressione caldissima per il periodo, ma non durerà

15 Marzo 2019
mediterraneo-dentro-una-“culla-instabile”?-inizio-di-giugno-con-i-temporali-a-far-da-cornice

Mediterraneo dentro una “culla instabile”? Inizio di giugno con i temporali a far da cornice

26 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.