• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Svizzera si rivedono i 20 gradi sotto zero. Molta neve sulle Alpi ed altra ne cadrà

di Giovanni Staiano
27 Feb 2015 - 20:27
in Senza categoria
A A
in-svizzera-si-rivedono-i-20-gradi-sotto-zero.-molta-neve-sulle-alpi-ed-altra-ne-cadra
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam del Passo del Bernina, si nota l'abbondante innevamento
Freddo intenso nelle montagne della Svizzera (nelle Alpi ma anche nel Jura), sia nelle valli, con valori notevoli nei consueti “santuari” delle inversioni termiche, sia sulle vette, giovedì 26 febbraio.

Tra i valori estremi in valle segnaliamo La Brevine -21,8°C, Andermatt -21,6°C, Samedan -19,8°C, Boffalora/Ofenpass -19,3°C, Ulrichen -18,8°C.

In alta quota, Jungfraujoch -19,2°C, Corvatsch -17,5°C, Titlis -15,6°C (tutte oltre i 3000 m).

Venerdì notte temperature in fortissimo rialzo sul Jura (minima di -2,1°C alla Brevine), mediamente in rialzo ma non di molto sulle Alpi, con alcuni valori ancora più bassi nelle valli.

Da notare il massiccio innevamento di tutto il settore alpino: al Saentis, quota 2500 metri, sono presenti oltre 3 metri di neve, ma molta altra neve cadrà sulle montagne svizzere nell’arco dei prossimi 7 giorni.

Webcam del Passo del Bernina, si nota l'abbondante innevamento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bassa-pressione-non-molla-la-presa,-ancora-piogge-al-sud

Bassa Pressione non molla la presa, ancora piogge al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
albacete,-spagna:-148-mm-in-30-ore

Albacete, Spagna: 148 mm in 30 ore

10 Giugno 2008
meteo-gelido-a-gennaio,-si-attivera-strat-warming-estremo.-video

Meteo gelido a Gennaio, si attiverà STRAT WARMING estremo. VIDEO

17 Dicembre 2018
inizio-settimana-stabile-e-caldo,-poi,-da-giovedi,-si-cambia-registro-una-vasta-depressione-portera-forti-temporali-e-temperature-in-sensibile-calo.-ovunque

Inizio settimana stabile e caldo, poi, da giovedì, si cambia registro. Una vasta depressione porterà forti temporali e temperature in sensibile calo. Ovunque

30 Luglio 2006
blizzard-santa-lucia-del-dicembre-2001:-la-tempesta-perfetta-in-val-padana

Blizzard Santa Lucia del dicembre 2001: la Tempesta Perfetta in Val Padana

12 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.