• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Spagna i primi 30 gradi europei dell’anno

di Massimo Aceti
08 Apr 2014 - 16:21
in Senza categoria
A A
in-spagna-i-primi-30-gradi-europei-dell’anno
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime del 7 aprile nel centro-ovest europeo, ovunque molto al di sopra dei valori normali. Fonte mappa infoclimat.fr
Le temperature massime del 7 aprile nel centro-ovest europeo, ovunque molto al di sopra dei valori normali. Fonte mappa infoclimat.fr
E’ giunta a conclusione la corsa ai primi 30 gradi per l’anno 2014 nel continente europeo: lunedì 7 aprile tale soglia è stata infatti superata in Spagna e a Cipro.

A riuscire nell’impresa in Spagna sono state Granada con 31,3°C, Jerez de la Frontera con 30,6°C e Cordoba con 30,4°C; a Cipro, Lefkoniko con 31,5°C, Nicosia con 30,6°C e Gecitkale con 30,3°C.

Cipro, sotto un profilo geografico, appartiene però già all’Asia.

In Spagna anche oggi (8 aprile) è stata superata la soglia dei 31 gradi, a Jerez de la Frontera la massima temporanea è di 31,2°C.

In precedenza valori sopra i 29 gradi erano già stati raggiunti il 18 marzo nella bosniaca Zenica, e poi altre volte successivamente.

Il caldo non ha interessato solamente la Spagna ma vasti settori europei. Nel sud della Francia si sono raggiunti 27,7°C, ma ha fatto caldo anche nel nord, a Parigi, ad esempio, la temperatura ha raggiunto 23,5°C.

Dal pomeriggio tuttavia un fronte freddo atlantico ha raggiunto il nord francese, spostandosi verso il Belgio, i Paesi Bassi e la Germania nord-occidentale, accompagnato da brevi ma violenti temporali, colpi di vento e grandine. Il lungo periodo di caldo anomalo in queste zone – in Germania i primi giorni di aprile sono stati fino a 6 gradi sopra media – almeno temporaneamente è giunto a termine.

I temporali nei prossimi giorni potrebbero colpire anche la Penisola Iberica, soprattutto Portogallo ed ovest spagnolo, tuttavia senza far scendere troppo i termometri, se non durante gli eventi più intensi. Un’area di forte instabilità interesserà anche i Balcani e la Penisola Italiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-in-controtendenza:-grande-gelo-tenace-nel-nord-scandinavo

L'Europa in controtendenza: grande gelo tenace nel nord scandinavo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-brucia-le-tappe?-i-veri-sintomi-del-cambio-stagionale

Primavera brucia le tappe? I veri sintomi del cambio stagionale

29 Febbraio 2012
tempo-uggioso-in-molte-regioni,-con-tendenza-al-peggioramento

Tempo uggioso in molte regioni, con tendenza al peggioramento

21 Febbraio 2006
il-violento-rialzo-termico-nel-dettaglio

Il violento RIALZO TERMICO nel dettaglio

6 Giugno 2012
schiarite-piu-convincenti,-ma-i-temporali-pomeridiani-restano-in-agguato

Schiarite più convincenti, ma i temporali pomeridiani restano in agguato

25 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.