• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Siberia si sfiorano ancora i -50°C

di Giovanni Staiano
06 Mar 2007 - 08:31
in Senza categoria
A A
in-siberia-si-sfiorano-ancora-i-50°c
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa tratta da www.direttameteo.it mostra la situazione termica in Siberia alle 21.15 GMT di lunedì 5 marzo. Fa ancora molto freddo in alcuni settori, specie in quello centrale, della vastissima regione della Russia asiatica.
Ancora gelo molto intenso in varie parti della Siberia domenica 4 marzo. Saskylah, con -49,7°C di minima, è stata la località più fredda. Segnaliamo anche: Selagoncy -48,7°C, Verhojansk -48,0°C, Ojmjakon -46,3°C.

Come spesso accade, come contraltare dell’aria fredda che dall’Atlantico scende verso il Portogallo, si è instaurato nello scorso weekend un richiamo di aria calda dall’entroterra africano verso il Mediterraneo occidentale e il Golfo di Biscaglia. Questa configurazione barica, unita al locale effetto foehn, ha favorito il raggiungimento di valori termici fuori soglia per l’inizio del mese di marzo tra la Spagna nord-orientale e la Francia sud-occidentale. Domenica 4 marzo, le città più calde sono state, in Spagna, San Sebastian/Fuenterrabia con +27,8°C, in Francia Mont de Marsan con +27,7°C. Da segnalare ancora in Spagna: Bilbao e Murcia/Alcantarilla +27,6°C, Logrono +26,4°, Saragozza e Tortosa +25,5°, Lerida +25,3°C.

Gran caldo sulle coste occidentali dell’Australia Occidentale lunedì. Geraldton, intorno ai 29°S, ha superato i 44°C (esattamente 44,2°C), 14°C oltre la media del periodo. Molto caldo anche a Perth, dove si sono raggiunti 39,8°C e dove il “Fremantle Doctor”, la rinfrescante brezza oceanica, è stata inibita dai venti caldi e secchi (l’umidità è scesa fino al 16%) orientali, provenienti dal deserto Più all’interno, Telfer ha toccato i 43,0°C lunedì, dopo aver registrato una massima di 42,6°C domenica.

Il ciclone tropicale George si sta allontanando dalla parte nord dello stato dell’Australia Occidentale. Nella tarda mattinata di lunedì, George, con i suoi venti fino a 60 miglia orarie che soffiavano intorno ad un occhio situato circa 265 miglia a nord-nordest di Broome, si spostava verso ovest nell’Oceano Indiano a 6 miglia orarie. Il ciclone è previsto in intensificazione nei prossimi giorni (mercoledì dovrebbe raggiungere la categoria 2, con venti fino a oltre 100 miglia orarie), ma continuando a spostarsi verso ovest rimarrà in mare aperto

I nubifragi non sono insoliti in questa stagione nelle isole del Pacifico Meridionale, ma quelli che hanno colpito le isole Vanuatu nello scorso weekend e nella giornata di lunedì sono stati insolitamente intensi. Sull’isola Aneityum 272 mm sono caduti tra il mezzogiorno di sabato e quello di lunedì, ora locale.

Piogge torrenziali domenica anche alle Seychelles, nell’Oceano Indiano meridionale. In 24 ore, sono caduti 164 mm a Mahe.

Abbondanti piogge in Sud Africa tra domenica e lunedì. Tra le 8 di domenica e la stessa ora di lunedì, questi alcuni accumuli particolarmente significativi: Pietermaritzburg 107 mm, Cape St.Blaize 95, Greytown 77, Fort Beaufort 70, Queenstown e Grahamstown 67, Bisho 63, Matatiele 55, Dohne 53, Ixopo 50, Durban 47.

Bangkok, la capitale della Thailandia, sta entrando nella stagione in cui il disagio da caldo afoso diventa davvero terribile. Alle due del pomeriggio di lunedì 5 marzo c’erano 35°C con il 53% di umidità, ventilazione quasi nulla e cielo nuvoloso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cedimento-anticiclonico-ad-ovest,-presto-nubi-e-piogge-al-nord-e-alto-tirreno

Cedimento anticiclonico ad Ovest, presto nubi e piogge al Nord e alto Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-ventoso,-calo-termico-poi-novita

Meteo FIRENZE: ventoso, calo termico poi novità

22 Ottobre 2018
toscana,-torna-l’incubo-alluvione.-200-mm-in-poche-ore-a-carrara

Toscana, torna l’incubo alluvione. 200 mm in poche ore a Carrara

28 Novembre 2012
l’incredibile-neve-di-maggio-su-rapid-city,-nel-sud-dakota

L’incredibile neve di maggio su Rapid City, nel Sud Dakota

12 Maggio 2015
totometeo-mtg:-ai-nastri-di-partenza-l’edizione-2015

TotoMeteo MTG: ai nastri di partenza l’edizione 2015

11 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.