• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana tornerà il freddo e nevicherà a bassa quota

di Ivan Gaddari
22 Feb 2015 - 13:20
in Senza categoria
A A
in-settimana-tornera-il-freddo-e-nevichera-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è preda di una perturbazione nord atlantica che sta arrecando precipitazioni localmente intense ed anche nevicate a bassissima quota tra Alpi, Piemonte ed entroterra ligure. Nelle prossime 24 ore subentrerà qualche schiarita, ma permarrà un contesto di spiccata variabilità che potrebbe sfociare in ulteriori scrosci di pioggia nelle regioni centro meridionali.

A partire da martedì si profila un nuovo, incisivo peggioramento ad opera di un’irruzione fredda da nord. L’aria fredda scaverà un Vortice Ciclonico nel cuore del Mediterraneo e il maltempo si riapproprierà dell’Italia. Il calo delle temperature, notevole, faciliterà il ritorno della neve a bassa quota anche sui rilievi appenninici e insulari.

Il tempo lunedì 23 febbraio
Avanzeranno molte schiarite nelle regioni del Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Più sole anche in Sardegna, altrove permarranno nubi irregolari alle quali potrebbero associarsi piogge residue. All’estremo Sud potrebbero addirittura verificarsi ulteriori temporali, soprattutto in Puglia. In serata si rivedranno nubi consistenti sui confini alpini, annessi alle prime nevicate. E sempre in serata qualche nube riuscirà a sconfinare verso il Triveneto.

Domani persisteranno temporali all'estremo Sud e condizioni di variabilità altrove. In serata nuove nevicate sui confini alpini.

Martedì 24 febbraio
Da subito prevediamo condizioni di maltempo in Sardegna, in Liguria e sull’alta Toscana. Transiteranno un po’ di nubi e precipitazioni – nevose a bassissima quota – anche su Alpi e Nordest, ma l’intervento di venti secchi settentrionali (foehn) porterà via le nubi nella seconda parte del giorno. Probabile un peggioramento, invece, sull’Emilia Romagna con nevicate a quote collinari.

Dal pomeriggio forte maltempo anche al Centro Sud e Sicilia, con temporali localmente intensi maggiormente probabili sulle tirreniche. La quota neve scenderà sull’Appennino centro settentrionale e sui rilievi sardi, attestandosi tra i 600 e gli 800 metri. Più a sud almeno inizialmente nevicherà oltre i 1400-1600 metri. Segnaliamo forti venti occidentali, in rotazione dai quadranti settentrionali a partire dal nord.

Mercoledì sarà una giornata invernale
Tempo incerto su tutto il Centro Sud, nelle due Isole Maggiori e sul Triveneto. Vi saranno piogge, qualche temporale e nevicate a quote localmente basse. Al Nordovest prevalenza di schiarite e cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature caleranno, ad esclusione proprio delle regioni nordoccidentali dove invece potrebbero salire. Soprattutto le massime.

Giovedì ancora marcata instabilità al Centro Sud e Isole, con precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso a quote collinari o comunque al di sotto dei 1000 metri. Andrà meglio sul Nord, eccezion fatta per l’Emilia Romagna dove invece potrebbero permanere precipitazioni anche vivaci.

 La seconda immagine ci da un'idea di quelle che potrebbero essere le precipitazioni settimanali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-nevicate-sulle-alpi,-neve-fino-a-torino-e-nelle-pianure-del-basso-piemonte

Forti nevicate sulle Alpi, neve fino a Torino e nelle pianure del Basso Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-conferma-una-possibile-fase-fredda

Si conferma una possibile fase fredda

20 Settembre 2005
giornata-di-forte-maltempo-su-sicilia-orientale-e-calabria-meridionale

Giornata di forte maltempo su Sicilia orientale e Calabria meridionale

13 Dicembre 2005
meteo-bologna:-in-graduale-miglioramento,-ma-fara-freddo

Meteo BOLOGNA: in graduale MIGLIORAMENTO, ma farà freddo

12 Febbraio 2018
anticiclone-africano-nuovamente-all’assalto,-pronto-un-nuovo-assaggio-d’estate

Anticiclone Africano nuovamente all’assalto, pronto un nuovo assaggio d’Estate

5 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.