• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana tantissimo sole, molto vento e un po’ di caldo

di Ivan Gaddari
29 Mar 2015 - 13:20
in Senza categoria
A A
in-settimana-tantissimo-sole,-molto-vento-e-un-po’-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono in fase di miglioramento e fin da oggi, ultima domenica di marzo, potremo assaporare scampoli primaverili decisamente gradevoli. Le temperature, ora in aumento, proseguiranno il rialzo nella prima metà settimanale e localmente percepiremo i primi caldi. Le massime, infatti, in varie città potrebbero attestarsi sui 24-25°C.

Come detto avremo si tantissimo sole, ma anche molto vento. Vento che soffierà dai quadranti occidentali e che potrebbe risultare forte soprattutto sui mari di ponente, sui crinali alpini occidentali e sulle creste appenniniche. Nelle aree esposte ai venti favonici verranno raggiunte le temperature più alte, mentre lungo il confine alpino ci aspettiamo forti nevicate.

Il tempo lunedì 30 Marzo
Avremmo potuto raggruppare più giornate in un unico step, ma abbiamo scelto di ragguagliarvi sui dettagli giornalieri perché comunque vi saranno delle differenze tra un giorno e l’altro. Lunedì, ad esempio, la coda di una perturbazione atlantica apporterà delle velature al Centro Nord e molte più nubi lungo il confine delle Alpi (dove confermiamo fitte nevicate). I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali e le temperature saliranno raggiungendo punte superiori ai 20°C in Val Padana. Da segnalare nubi basse marittime su coste tirreniche meridionali e ovest Sardegna, con associate persino deboli pioviggini.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo poche nubi in transito da ovest e fitte nevicate a ridosso dei confini alpini.

Martedì 31 Marzo
La giornata sarà ben più soleggiata rispetto alla precedente, proponendo cieli in genere sereni o poco nuvolosi. Ci aspettiamo delle velature soltanto sul Nord Italia e lungo il confine delle Alpi continuerà a nevicare. La ventilazione occidentale rimarrà sostenuta e avremo forti raffiche favoniche non soltanto in varie zone della Val Padana, ma anche sulle regioni adriatiche. Qui i termometri potrebbero raggiungere punte di 25°C, ma si supereranno facilmente i 20°C in varie città settentrionali.

Ancora bel tempo
La situazione resterà pressoché immutata almeno sino a giovedì, dopodiché inizieremo a registrare un indebolimento dell’Alta Pressione che contribuirà ad un parziale aumento della nuvolosità a partire da ovest. Al momento le proiezioni per Pasqua e Pasquetta indicano un ulteriore cedimento anticiclonico con calo termico pronunciato e comparsa delle prime precipitazioni.

 La fase di stabilità anticiclonica continuerà anche nella seconda metà settimanale e ci accompagnerà verso Pasqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-si-concludera-all’insegna-dei-primi-“caldi”-stagionali

Marzo si concluderà all'insegna dei primi "caldi" stagionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-schiarite-mercoledi,-poi-nuova-perturbazione

Meteo MILANO: SCHIARITE mercoledì, poi NUOVA PERTURBAZIONE

13 Novembre 2019
meteo:-se-ora-fa-cosi-freddo,-avremo-un’estate-fresca?
News Meteo

Meteo: se ora fa così freddo, avremo un’estate fresca?

22 Aprile 2024
meteo-napoli:-variabilita-sabato,-sole-domenica.-poi-altre-piogge

Meteo NAPOLI: variabilità sabato, sole domenica. Poi altre PIOGGE

15 Dicembre 2018
novembre-fra-caldo-eccezionale-e-freddo:-com’e-andata-nel-mondo?

Novembre fra caldo eccezionale e freddo: com’è andata nel Mondo?

5 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.