• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana rovesci al Nord e parte del Centro, clima mite. Stabile al Sud e Sicilia

di Ivan Gaddari
05 Ago 2007 - 12:43
in Senza categoria
A A
in-settimana-rovesci-al-nord-e-parte-del-centro,-clima-mite.-stabile-al-sud-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo atteso al Nord Italia mercoledì prossimo. Qualche rovescio anche al Centro, sole al Sud.^^^^^Temporaneo miglioramento per la giornata di venerdì.
Evoluzione generale:
I primi due giorni settimanali saranno caratterizzati da una progressiva erosione del campo anticiclonico presente su Mediterraneo Centro meridionale, ad opera dell’area ciclonica britannica. Mentre al Centro Sud avremo sole e un po’ di caldo, al Nord giungeranno rovesci, dapprima su Alpi poi su Prealpi e vallate circostanti.

Tra mercoledì e giovedì un ingresso debolmente ciclonico si farà strada al nord Italia, con progressione Ovest-Est. Avremo rovesci e qualche temporale, localmente intenso, che si spingeranno fin verso i settori Centro Settentrionali Appenninici. Le correnti rinforzeranno da Ovest, il sole resterà al Sud. Clima gradevole ovunque.

Un temporaneo miglioramento è atteso venerdì, mentre tra sabato e domenica nuovi rovesci dovrebbero portarsi al Nord e poi al Centro, complice una nuova estensione ciclonica britannica, stavolta potrebbe rivelarsi più decisa, verso il Mediterraneo Centrale.

lunedì 06 agosto 2007
Lunedì avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, per presenza anticiclonica sul bacino del Mediterraneo. Aria umida Sud occidentale si porterà verso le Alpi, determinando un parziale incremento dell’instabilità pomeridiana con rovesci a carattere sparso.

martedì 07 agosto 2007
Correnti umide Sud occidentali che andranno decisamente intensificandosi martedì, allorquando si attende un calo barico maggiore su regioni Settentrionali. Le precipitazioni si estenderanno anche alle Prealpi ed alle zone di alta pianura a Nord del Po’. Sul resto d’Italia intensificazione dei venti prevalentemente da Ovest, nubi al più sparse su regioni Centrali tirreniche.

mercoledì 08 agosto 2007
Il giro di boa settimana proporrà una giornata decisamente instabile su tutte le regioni del nord, con precipitazioni diffuse sotto forma di rovescio anche temporalesco. Non sono escluse locali grandinate. Fenomeni che raggiungeranno anche l’Appennino Centro Settentrionale, anche se di minore intensità. Sostenuta la ventilazione occidentale che renderà il clima gradevole. Al Sud e Isole prevalenza di sole.

giovedì 09 agosto 2007
Giovedì atteso un progressivo miglioramento sui settori occidentali del Nord, qualche rovescio permane su Nordest e settori appenninici Centro Settentrionali del versante Adriatico. Sul resto del Paese ancora prevalenza soleggiata e correnti da Ovest, tanto che il clima, pur estivo, si rivelerà piacevole.

venerdì 10 agosto 2007
La giornata di venerdì porterà invece un aumento della pressione in quota su tutte le nostre regioni, così che la giornata si presenterà stabile ovunque. Non mancheranno nubi sparse sui rilievi, specie quelli Alpini nord orientali e appenninici, ma non sono attese precipitazioni.

in settimana rovesci al nord e parte del centro clima mite stabile al sud e sicilia 9505 1 2 - In settimana rovesci al Nord e parte del Centro, clima mite. Stabile al Sud e Sicilia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-freddo-mese-di-luglio-in-sud-america

Un freddo mese di Luglio in Sud America

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sbuffi-d’aria-instabile-e-qualche-temporale,-ma-il-caldo-africano-regna-sovrano

Sbuffi d’aria instabile e qualche temporale, ma il caldo africano regna sovrano

12 Giugno 2010
forte-perturbazione-a-ridosso-dell’italia-occidentale

FORTE PERTURBAZIONE a ridosso dell’Italia occidentale

10 Novembre 2012
forti-temporali-e-temperature-autunnali-in-catalogna

Forti temporali e temperature autunnali in Catalogna

22 Agosto 2014
dolomiti-coperte-di-neve,-panorami-da-cartolina

Dolomiti coperte di neve, PANORAMI DA CARTOLINA

16 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.