• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana prima un po’ di freddo al Nord, poi preoccupante maltempo

di Ivan Gaddari
27 Set 2015 - 11:55
in Senza categoria
A A
in-settimana-prima-un-po’-di-freddo-al-nord,-poi-preoccupante-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

I freschi venti balcanici, quindi provenienti da est, stanno alimentando condizioni d’instabilità sui mari meridionali e in particolare attorno alle due Isole Maggiori. Non mancano piogge e temporali, con fenomeni che localmente visitano anche il medio-basso Adriatico.

Questo scenario ci terrà compagnia sino a metà della prossima settimana, momento in cui potrebbe subentrare un violento peggioramento da ovest a seguito dell’irruzione fredda che coinvolgerà l’Europa centrale e che gettandosi sui settori ovest del Mediterraneo scaverà una Bassa Pressione profonda e cattiva.

Il meteo lunedì 28 settembre
Continueranno a manifestarsi rovesci di pioggia e temporali in Sardegna, Sicilia e Calabria. Piogge qua e là cadranno tra Marche, Abruzzo e Molise, da non escludere sconfinamenti su bassa Campania e Puglia Garganica. Infine saranno possibili deboli fenomeni anche a ridosso delle Alpi occidentali. Nel resto d’Italia tempo migliore, sicuramente discreto, ma in un quadro climatico tutto sommato autunnale per via degli apporti d’aria fresca da est.

Domani, lunedì 28 settembre, ci aspettiamo altre piogge e temporali tra le due Isole Maggiori, in Calabria e più occasionalmente sulle adriatiche.

Martedì 29 settembre
Cambierà poco o nulla, eccezion fatta per un probabile peggioramento tardo pomeridiano sui settori orientali dell’Emilia Romagna e poi sul Nordest. Si inizieranno ad osservare temporali ben più consistenti sui mari circostanti le due Isole Maggiori e non sono da escludere sconfinamenti verso i litorali tirrenici di Sicilia e Calabria. Insisteranno piogge qua e là, deboli, su medio-basso versante Adriatico, altrove meteo discreto o al più variabile ma senza precipitazioni di rilievo.

Da mercoledì cenni di cambiamento
Avremo un aumento dell’instabilità al Sud, con piogge più organizzate e qualche temporale di maggiore consistenza. Ma pioverà anche sui settori orientali dell’Emilia Romagna, mentre nel resto del Nord farà più freddo e sulle Alpi potrebbero verificarsi delle spruzzate di neve in particolare lungo i confini. In Sardegna, invece, entro fine giornata potrebbe subentrare una fase di violento maltempo.

Maltempo preoccupante
Maltempo che nella giornata di giovedì potrebbe dar luogo a veri e propri nubifragi proprio in Sardegna, specie a sud e nel versante orientale. Nubifragi poi in risalita verso parte del Sud e del Centro Italia. Non sole. Venerdì il forte maltempo potrebbe estendersi verso il Nordest, mentre andrà decisamente meglio al Nordovest e ci aspettiamo un miglioramento anche nel resto d’Italia.

 Giovedì prospettive di preoccupante maltempo a partire dalla Sardegna, poi in estensione alle altre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-in-spagna:-pioggia-torrenziale-inonda-loja,-grandinate-in-aragona-e-catalogna

Forti temporali in Spagna: pioggia torrenziale inonda Loja, grandinate in Aragona e Catalogna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-tardive-e-minime-record-nel-nord-est-degli-stati-uniti!

Gelate tardive e minime record nel Nord-Est degli Stati Uniti!

13 Maggio 2005
maestosa-depressione-d’islanda,-italia-“senza-scampo”

Maestosa DEPRESSIONE D’ISLANDA, Italia “senza scampo”

5 Febbraio 2014
sara-l’atlantico-a-imporre-lo-stop-anticiclonico

Sarà l’Atlantico a imporre lo stop anticiclonico

23 Settembre 2013
focus-temperature-per-venerdi-22,-ancora-grande-caldo-all’estremo-sud

FOCUS TEMPERATURE per venerdì 22, ancora grande caldo all’estremo Sud

21 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.