• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In settimana nuovi nubifragi: ecco le regioni a rischio

di Ivan Gaddari
11 Ott 2015 - 12:27
in Senza categoria
A A
in-settimana-nuovi-nubifragi:-ecco-le-regioni-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

in settimana nuovi nubifragi ecco le regioni a rischio 40435 1 1 - In settimana nuovi nubifragi: ecco le regioni a rischio
Ci siamo appena occupati della previsione settimanale, sottolineando il transito di varie perturbazioni culminanti con una fase di maltempo persistente e incisiva a partire da mercoledì prossimo. In realtà le abbondanti precipitazioni torneranno fin da domani, lunedì 19 ottobre, a causa di una prima offensiva atlantica proveniente da ovest. L’aria fresca si getterà nel Mar Ligure, innescando lo sviluppo di grosse celle temporalesche. I temporali risaliranno sulle coste, colpendo soprattutto la Liguria centro occidentale.

La mappa degli accumuli di pioggia settimanali (periodo 11-18 Ottobre), conferma picchi precipitativi di 100 mm e oltre nelle aree liguri indicate. Non escludiamo, quindi, locali nubifragi. Abbiamo iniziato dal Nordovest perché le prime regioni d’Italia ad esser coinvolte dal maltempo. Seguiranno Nordest e soprattutto le centrali, che tra l’altro dovrebbero risultare le più esposte ai passaggi perturbati successivi. Scorgiamo quantitativi addirittura superiori a 200 mm nel Lazio e sull’Umbria meridionale, il che potrebbe voler dire situazioni di criticità idrogeologica.

Pioverà molto su tutto il Centro Italia, tant’è che spesso verranno raggiunti, o superati, 100 mm. Idem sul tarantino. Nelle altre regioni pioverà si, ma saranno precipitazioni decisamente meno abbondanti del recente passato (ad esempio nelle due Isole Maggiori, sconvolte dalle ultime alluvioni) e tali da non destare preoccupazione.

in settimana nuovi nubifragi ecco le regioni a rischio 40435 1 1 - In settimana nuovi nubifragi: ecco le regioni a rischio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca-e-non-solo,-la-russia-si-ammanta-di-neve.-foto!

Mosca e non solo, la Russia si ammanta di neve. Foto!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tormenta-di-neve-del-13-dicembre-2001-a-reggio-emilia

La tormenta di neve del 13 dicembre 2001 a Reggio Emilia

12 Dicembre 2004
domenica-instabile,-poi-un-po’-di-fresco-per-venti-dai-balcani

Domenica instabile, poi un po’ di fresco per venti dai Balcani

24 Marzo 2012
improvviso-temporale-estivo-colpisce-milano:-diluvio-torrenziale-e-grandine

Improvviso temporale estivo colpisce Milano: diluvio torrenziale e grandine

10 Luglio 2013
836-mm-in-10-giorni

836 mm in 10 giorni

18 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.