• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Sardegna le temperature più alte d’Europa!

di Massimo Aceti
21 Set 2014 - 13:52
in Senza categoria
A A
in-sardegna-le-temperature-piu-alte-d’europa!
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime nel centro e sud Italia del 20 settembre (da infoclimat.fr). Nella mappa mancano i valori registrati dalle reti meteo regionali.
Temperature massime nel centro e sud Italia del 20 settembre (da infoclimat.fr). Nella mappa mancano i valori registrati dalle reti meteo regionali.
Negli ultimi tre giorni la Sardegna è balzata in testa alla classifica dei luoghi più caldi d’Europa.

L’ondata di caldo africana ha colpito in pieno l’isola, con temperature che dalla giornata di giovedì hanno cominciato a crescere raggiungendo valori anomali per il periodo.

Anche in Sicilia si sono raggiunti valori di tutto rispetto.

Giovedì 18 settembre Decimomannu (vicino Cagliari) ha raggiunto 33,2°C, risultando la più calda località europea tra quelle monitorate dalla rete WMO (World Meteorlogical Organisation) salvo Lefkonico a Cipro e Batman in Turchia, geograficamente però già in Asia.

Venerdì 19 settembre è balzata in testa Alghero con 35,7°C, seguita dalle siciliane Palermo e Trapani con 34,5°C e 33,8°C.

Sabato 20 settembre la località continentale più calda è stata Decimomannu con 37°C, seguita da Olbia con 35,1°C.

Se analizziamo i dati della rete regionale SAR, troviamo temperature ancora superiori. Nella giornata di venerdì sono stati raggiunti 38,5°C a Ozieri e 36,9°C a Bonnanaro. Un po’ in ribasso le temperature sabato con una punta di 36,3°C ad Oliena.

Temperature elevatissime anche in Sicilia, secondo i dati della rete regionale SIAS. Venerdì sono stati raggiunti 37,9°C a Lescari, 36,5°C a Partinico, 36,2°C a Castelbuono e 36°C a Patti. Sabato le temperature più alte sono state raggiunte a Militello Rosmarino e Aidone con 36,1°C. In Sicilia però il caldo dura da mesi, anche la settimana scorsa si sono raggiunte punte di 36 gradi ad Augusta e Siracusa.

Nel resto d’Italia le temperature sono state alte soprattutto tra Lazio e Campania, dove si sono avute punte di 32/33°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-lampo-in-romagna:-esonda-il-santerno-danni-a-imola-e-in-appennino.-video-dei-disastri

Alluvione lampo in Romagna: esonda il Santerno. Danni a Imola e in Appennino. Video dei disastri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-da-tarda-estate.-bolla-rovente-anticiclonica-sopra-l’italia

Meteo weekend da tarda estate. Bolla rovente anticiclonica sopra l’Italia

11 Ottobre 2017
prima-al-nord,-poi-al-sud,-il-caldo-si-attenua

Prima al nord, poi al sud, il caldo si attenua

29 Luglio 2005
olimpiadi,-tra-alcuni-decenni-non-potranno-piu-avvenire-in-italia

Olimpiadi, tra alcuni decenni non potranno più avvenire in Italia

18 Agosto 2016
previsioni-meteo-per-domani,-mercoledi-18.-peggiora,-avanza-il-fronte

PREVISIONI METEO per domani, mercoledì 18. PEGGIORA, avanza il fronte

17 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.