• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Lapponia finlandese neve alta ancora oltre 70 cm. Neve d’aprile a Seattle

di Giovanni Staiano
20 Apr 2008 - 10:25
in Senza categoria
A A
in-lapponia-finlandese-neve-alta-ancora-oltre-70-cm.-neve-d’aprile-a-seattle
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Ropinsalmi, presso Muonio, in Lapponia finlandese, riferita alle 23.12 locali di sabato (fonte www.tiehallinto.fi). La seconda immagine (fonte www.wsdot.wa.gov) si riferisce alla intensa nevicata in atto a Olympia, stato di Washington.
in lapponia finlandese neve alta ancora oltre 70 cm neve daprile a seattle 11875 1 2 - In Lapponia finlandese neve alta ancora oltre 70 cm. Neve d'aprile a Seattle
Sono ancora considerevoli le altezze della neve in Lapponia finlandese. Sabato 19 aprile, la neve era alta 81 cm a Muonio, 79 a Sodankyla, 73 a Kevo, 68 a Rovaniemi

Le previsioni di copiose nevicate sono cadute sui settori occidentali dello stato di Washington (USA nordoccidentali), per la giornata di sabato, sono state rispettate. 25 i cm cumulati nella provincia di Snohomish, circa 30 nelle “Cascade Mountains”. Rispettata anche la previsione di neve fino a bassa quota. Qualche fiocco di neve, al primo mattino, è caduto anche a Seattle, la metropoli dello stato di Washington, dove alle 13 locali la temperatura era di soli 6°C. La neve è caduta per diverse ore, fitta intorno alle 8 del mattino, anche a Olympia, anch’essa al livello del mare, a sudovest di Seattle,

Sabato alle 12 GMT, l’ex tifone, ora tempesta tropicale, Neoguri si muoveva sulla terraferma, nel sudest della Cina. La tempesta era centrata a 22,6°N 113,0°E, a ovest-nordovest di Hong Kong, associata a venti sostenuti fino a 65 km/h, in rapida attenuazione. Neoguri è attesa in ulteriore indebolimento, nel suo spostamento verso nordest sul territorio cinese, con declassamento a depressione tropicale già alle 0 GMT di giovedì. Sono tuttavia attese forti piogge lungo i territori interessati dal suo passaggio. 18 i pescatori cinesi dispersi. Nell’aeroporto di Haikou, sull’isola Hainan, 3000 persone sono rimaste bloccate a terra per la paralisi del traffico nello scalo (76 voli annullati).

Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, Neoguri ha portato piogge molto abbondanti nella provincia cinese del Guangdong. Segnaliamo 269 mm all’isola Shangchuan Dao, 171 a Hong Kong, 122 a Shenzhen, 78 a Yangjiang.

Un fronte associato ad un’area di bassa pressione ha portato piogge molto intense tra venerdì e sabato in Cina centrale. Ta-Hsien ha registrato 126 mm in 24 ore, tra venerdì mattina e sabato mattina, ora locale (75 mm sono caduti in sole 6 ore). La vicina En-Shi ha registrato 140 mm in 27 ore, di cui 81 mm in sole 6 ore.

Nel Pacifico Meridionale, la tropical storm 27P si è indebolita sabato nel suo passaggio a nord dell’isola di Nuova Caledonia. Alle 0 GMT di sabato, 27P era centrata a 18,4°S 165,7°E, circa 240 miglia a nord di Noumea, in Nuova Caledonia. La tempesta si muoveva verso sudest a 24 km/h, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 65 km/h, ma è prevista una rapida attenuazione del vento nelle prossime ore, quando la tempesta, declassata a depressione tropicale, continuerà a spostarsi verso sudest, transitando molto vicina alla isole Loyalty, già colpite da forti piogge in questi giorni (281 mm nelle ultime 96 ore, tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di sabato, a Ouanaham, sull’Ile Lifou).

Caldo infernale tra Senegal, Mali e Mauritania sabato 19 aprile. 46,5°C la temperatura massima registrata a Diourbel, in Senegal, dove Matam ha raggiunto 45,4°C. In Mali, 45,5°C a Nara , 44,3°C a Yelimane, 44,2°C a Nioro, 44,0°C a Segou. In Mauritania, 45,0°C a Kiffa e 44,0°C ad Aioun el Atrouss. 39,7°C la media delle massime di aprile a Diourbel e Nara, 41,6°C quella di Matam, 40,0°C quella di Nioro.

Ancora più netti gli scarti dalla norma registrati sabato in Libia, con Tripoli che ha visto il termometro raggiungere i 44,0°C, superata da Abu Njaym (44,5°C) e seguita da El Khoms (43,0°C). 22,3° e 24,1°C le medie delle massime di aprile a Tripoli ed El Khoms.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ukmo:-ultima-parentesi-perturbata,-poi-torna-il-bel-tempo!

UKMO: Ultima parentesi perturbata, poi torna il bel tempo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimissime-meteo-per-natale-e-santo-stefano

Ultimissime METEO per Natale e Santo Stefano

20 Dicembre 2018
meteo-roma:-duraturo-temporale-porta-oltre-100-mm-di-pioggia-sulla-citta

Meteo Roma: duraturo temporale porta oltre 100 mm di pioggia sulla città

10 Settembre 2017
meteo-genova:-un-po’-di-nubi-domenica.-forte-tramontana-in-arrivo-da-lunedi,-fresco-martedi

Meteo GENOVA: un po’ di nubi domenica. FORTE TRAMONTANA in arrivo da lunedì, fresco martedì

22 Settembre 2018
sole,-la-variabile-sconosciuta

Sole, la variabile sconosciuta

20 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.