• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Italia a 850 hPa non fa freddo da irruzione, quello vero deve venire: al Centro Nord è atteso un crollo termico di 10°C

di Andrea Meloni
27 Dic 2005 - 20:24
in Senza categoria
A A
in-italia-a-850-hpa-non-fa-freddo-da-irruzione,-quello-vero-deve-venire:-al-centro-nord-e-atteso-un-crollo-termico-di-10°c
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il gelo, il grande freddo, sono ben altro di quanto abbiamo veduto in Italia in queste ore, lo confermano le mappe che abbiamo appena realizzato, e che commentiamo.

La carta che segue è una topografica a 850 hPa, con temperatura e geopotenziale alle ore 12z odierne. Vediamo che il valore inferiore a 0°C era presente solo nel centro nord, ed il nucleo di aria gelida era ben distante persino dalle Alpi. Nella carta non vediamo abbozzarsi ancora l’irruzione di aria artica.

Si osservino le temperature del Sud Italia e della Sardegna, diffusamente superiori ai +5°C. Un valore comunque non eclatante, considerato il marcato richiamo di aria calda dal Nord Africa.

in italia a 850 hpa non fa freddo da irruzione quello vero deve venire al centro nord e atteso un c 4859 1 2 - In Italia a 850 hPa non fa freddo da irruzione, quello vero deve venire: al Centro Nord è atteso un crollo termico di 10°C
Quanto vediamo, è la proiezione per le ore 00z della prossima notte: si osservi il netto calo termico in Francia, mentre un lieve aumento della temperatura è da mettere in conto sull’Adriatico settentrionale.

Come già detto in precedenza, non avremo alcuna irruzione di aria siberiana, ed alcun evento riconducibile al Burian.

in italia a 850 hpa non fa freddo da irruzione quello vero deve venire al centro nord e atteso un c 4859 1 3 - In Italia a 850 hPa non fa freddo da irruzione, quello vero deve venire: al Centro Nord è atteso un crollo termico di 10°C
Per le ore 12z di domani, l’irruzione di aria fredda si spingerà sulle Alpi occidentali, con valori notevolissimi per la quota di 850 hPa. Si veda l’isoterma di -15°C sulla Valle d’Aosta, la -14°C su gran parte della Svizzera. Nella zona la temperatura a tale quota, scenderà di 10°C in poche ore.

Il freddo avanzerà verso la Valle del Rodano, con fortissimo crollo termico. Si veda il crollo termico in Sardegna e Corsica, con valori in discesa tra i 5 e gli 8°C.

in italia a 850 hpa non fa freddo da irruzione quello vero deve venire al centro nord e atteso un c 4859 1 4 - In Italia a 850 hPa non fa freddo da irruzione, quello vero deve venire: al Centro Nord è atteso un crollo termico di 10°C
Per la serata di domani, la mappa è una previsione per le ore 00z di giovedì, vediamo in atto una massiccia ondata di freddo sull’Italia, con valori ragguardevoli: isoterme inferiori ai -10°C andranno sul Nord Italia, -9°C nel nord della Toscana, -6°C in Sardegna e Lazio, mentre l’isoterma 0°C scivolerà verso il basso Tirreno.

in italia a 850 hpa non fa freddo da irruzione quello vero deve venire al centro nord e atteso un c 4859 1 5 - In Italia a 850 hPa non fa freddo da irruzione, quello vero deve venire: al Centro Nord è atteso un crollo termico di 10°C
La proiezione per giovedì ore 12z propone il freddo esteso anche al Sud dell’Italia, con l’isoterma di -5°C in Campania e la -1°C nel nord della Sicilia. La mappa propone numeri davvero molto bassi sulle altre regioni d’Italia, specie del Centro Nord.

Ma si rammenti che le temperature previste dal modello matematico, sono riferite alla quota di 850 hPa, ovvero nella libera atmosfera ed avranno un rilevanza differente, da zona a zona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-ensemble.-vicissitudini-sull’atlantico

Analisi Ensemble. Vicissitudini sull'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-da-caldo-record,-picco-tra-giovedi-e-venerdi:-le-citta-piu-roventi

Meteo da CALDO RECORD, picco tra giovedì e venerdì: le città più roventi

25 Giugno 2019
meteo-7-giorni:-rimonta-l’anticiclone,-ultimi-temporali.-novita-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: rimonta l’anticiclone, ultimi TEMPORALI. Novità dal weekend

20 Maggio 2020
le-condizioni-meteo-idonee-per-un-peggioramento-estivo-organizzato

Le condizioni meteo idonee per un peggioramento estivo organizzato

9 Luglio 2019
colpo-di-coda-dell’inverno:-severa-ondata-di-freddo-da-venerdi

Colpo di coda dell’inverno: severa ondata di freddo da venerdì

16 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.