• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In giornata avremo sole, neve su nord Alpi e venti di burrasca

di Ivan Gaddari
31 Mar 2015 - 08:23
in Senza categoria
A A
in-giornata-avremo-sole,-neve-su-nord-alpi-e-venti-di-burrasca
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Col passare dei giorni s’è venuto a creare un fragilissimo equilibro termo-dinamico le cui sorti governano le condizioni meteorologiche dell’Europa. Riassumendo il tutto in poche e semplici parole possiamo dirvi che a nord delle Alpi domina un complesso sistema di Basse Pressioni – al momento distinguiamo facilmente tre fulcri – mentre a sud persiste un poderoso campo anticiclonico.

Quest’ultimo sta provando ad imporsi anche in Italia, ma è in qualche modo ostacolato dal transito di code perturbate che non consentono una stabilizzazione definitiva. Una contrapposizione così marcata, che si traduce in differenze di pressioni enormi, è responsabile dei venti occidentali che spazzano l’Italia. Ieri è stata una giornata campale in Sardegna, sui crinali alpini ed anche sui crinali appenninici.

Oggi, dopo una temporanea attenuazione, ci aspettano altre raffiche particolarmente violente ed anche stavolta Sardegna e cime alpine occidentali risulteranno le aree più a rischio. Addirittura localmente si potrebbero raggiungere intensità di uragano, ossia velocità superiori a 120 km/h.

A causa dell’esposizione al vento, lungo il confine delle Alpi avremo ulteriori fitte nevicate. Al Nord transiteranno delle velature nella seconda parte del giorno, così come in Sardegna. Sulle coste tirreniche meridionali ci aspettiamo la comparsa di nubi basse marittime entro fine giornata e non escludiamo occasionali piovaschi. Nel resto d’Italia il tempo si mostrerà bello, soleggiato e decisamente mite.

Le temperature più alte si raggiungeranno in Val Padana, lungo l’Adriatico e sui versanti orientali sardi. Una mano in tal senso verrà dai venti favonici, che porteranno i termometri fino a sfiorare (o raggiungere) 25°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesi-venti-fortissimi-per-oggi-sull’europa-occidentale

Attesi venti fortissimi per oggi sull'Europa Occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
breve-ed-inaspettato-rovescio-di-pioggia-su-genova

Breve ed inaspettato ROVESCIO di pioggia su Genova

11 Luglio 2012
ripercussioni-artiche-fino-a-meta-mese,-lunga-attesa-prima-che-si-rimargini-la-ferita-invernale

Ripercussioni artiche fino a metà mese, lunga attesa prima che si rimargini la ferita invernale

5 Marzo 2010
meteo-sino-3-giugno:-instabilita-in-settimana,-temporali-specie-al-nord

METEO sino 3 Giugno: instabilità in settimana, temporali specie al Nord

27 Maggio 2018
cambio-di-clima-all’inizio-di-settembre:-pronti-al-primo-vero-fresco?
News Meteo

Cambio di clima all’inizio di settembre: pronti al primo vero fresco?

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.