• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In discesa ulteriore le temperature sul Canada Orientale

di Marco Rossi
15 Gen 2004 - 17:03
in Senza categoria
A A
in-discesa-ulteriore-le-temperature-sul-canada-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

in discesa ulteriore le temperature sul canada orientale 219 1 1 - In discesa ulteriore le temperature sul Canada Orientale
Sta veramente rabbrividendo lo Stato Canadese del Qeubec, che è situato sulla parte orientale del Canada.

La città di Quebec, alle ore 12 UTC, misurava una temperatura di -32,4°C, che, adesso, si sta davvero avvicinando al record storico cittadino di -35°C.

Il dato del freddo, è rafforzato dal vento, che soffia da ovest a velocità di 31 kmh, provocando una temperatura apparente, quella “sentita” dall’organismo, il “wind chill”, di -53°C.

Non vi è troppo lontana neppure Montreal, che presenta un rigido -29,0°C, con tutta l’intenzione di avvicinarsi anch’essa al record storico.

Toronto si presenta relativamente più calda, con “appena” 21°C sotto lo zero, ma, in compenso, è sotto una nevicata, mentre la Capitale canadese Ottawa, rabbrividisce con quasi -30°C.

All’Aeroporto di Bagotville, la temperatura è scesa fino a -32°C, con un vento impetuoso da ovest a 30 kmh, ma la minima è scesa fino a -37°C, uguagliando il proprio record storico assoluto.

La località comunque più fredda del Quebec è Parent, dove la temperatura è scesa fino a -42°C, 21°C in meno della norma, ma sempre a sei gradi dai -48°C del proprio record.

Invece l’aeroporto di Sherbrook, con -41°C ha uguagliato il proprio record storico assoluto di freddo, ben 26°C in meno della norma di Gennaio.

L’ondata di freddo che sta avvolgendo il Quebec promette di essere, quindi, di portata storica, facendo toccare, in diverse località, valori minimi mai raggiunti prima.

Il freddo raggiunge anche le altre zone degli Stati Uniti Orientali: Boston misura attualmente -17,8°C, mentre a New York nevica con 13°C sotto lo zero.

Albany e Syracuse le città più fredde, con 21°C sotto zero.

Il record di Albany è di -33°C, quello di Syracuse di -32°C, per cui, per ora, nella zona, siamo ancora lontani dai valori storici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbonamenti-al-meteogiornale-un-vero-successo!-ecco-le-novita

Abbonamenti al MeteoGiornale un vero successo! Ecco le novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiume-azzurro-che-diventa-“rosso”,-e-accaduto-in-cina:-mistero-sulle-cause

Fiume Azzurro che diventa “rosso”, è accaduto in Cina: mistero sulle cause

10 Settembre 2012
a-grandi-passi-verso-l’inverno,-ma-l’anticiclone-non-demorde

A grandi passi verso l’Inverno, ma l’Anticiclone non demorde

17 Novembre 2015
meteo-week-end-elezioni:-ulteriore-neve-al-nord,-dove-e-quando?

Meteo week-end elezioni: ULTERIORE NEVE al Nord, dove e quando?

21 Febbraio 2013
samarcanda-e-buhara,-splendide-citta-uzbeke-sulla-via-della-seta

Samarcanda e Buhara, splendide città uzbeke sulla via della Seta

8 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.