• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In balia delle onde?

di Ivan Gaddari
23 Feb 2006 - 20:16
in Senza categoria
A A
in-balia-delle-onde?
Share on FacebookShare on Twitter

in balia delle onde 5371 1 1 - In balia delle onde?
L’evoluzione generale

In questi giorni stiamo osservando una disposizione barica particolare, capace di portare su buona parte dell’Europa Centrale e Mediterranea una pesante quanto insolita irruzione di aria fredda di matrice Artico-Marittima, direttamente associata all’allungamento verso Sud del Vortice Polare.

Azione favorita da due importanti figure di alta pressione che troveranno il modo ed il tempo di stringersi in un deciso ponte stabilizzante, disposto lungo i meridiani: l’alta delle Azzorre e l’anticiclone termico Groenlandese. Avremo pertanto condizioni pienamente invernali, con possibili nevicate fin verso il piano in molte regioni dello Stivale.

Il tempo previsto in Europa e sull’Italia

Ma cosa attendersi nella prima settimana della primavera meteorologica (che, lo ricordiamo, inizia il 1 marzo)? Bene, consuetudine vuole che dopo un così importante collasso del Vortice Polare, lo stesso tenda a ricompattarsi tra Artico Europeo e corrispettivo canadese, mentre il ponte stabilizzante oceanico dovrebbe cedere e riportarsi, almeno temporaneamente, lungo i paralleli.

Uno scenario che sembra intravedersi anche nelle mappe di previsione a lungo termine, anche se dopo il freddo di fine mese-inizio marzo, si potrebbe andare incontro al primo vero assaggio primaverile della stagione. Sembra infatti plausibile una rimonta anticiclonica oceanica, con discreto contributo subtropicale, in direzione della Penisola Iberica e della nostra Penisola.

A conclusione della prima settimana del nuovo mese ecco pertanto che il tempo potrebbe mostrarsi piuttosto mite e soleggiato, annunciando quello che sarà il tempo dei prossimi mesi. Tuttavia è bene non illudersi, perché pare possa trattarsi di una fase temporanea, pronta a lasciare il testimone ad una nuova, anche se meno marcata, ondulazione delle correnti in senso meridiano.

L’obbiettivo potrebbe essere rappresentato ancora dal Mediterraneo Centrale, mentre l’alta pressione delle Azzorre potrebbe nuovamente far visita a latitudini settentrionali, anche se non in modo deciso come si osserverà questi prossimi giorni. Tuttavia si avrebbe un nuovo peggioramento, stavolta dalle caratteristiche puramente primaverili, ossia elevata instabilità con possibili temporali e rovesci anche intensi su molte regioni dello Stivale. Un trend che potrebbe manifestarsi attorno al 7-10 del prossimo mese.

In conclusione

Quel che si evince dall’analisi odierna è chiaramente una tendenza al dinamismo atmosferico, tipico appunto di una stagione di transizione come la primavera. È del tutto normale che nella prima fase della nuova stagione vi possano essere raffreddamenti repentini, così come assaggi piuttosto miti, indicanti la strada che ci porterà verso la stabilità estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-e-avvolta-dalle-nubi,-piove-su-gran-parte-delle-regioni.-piogge-intense-cadono-sul-medio-adriatico

L'Italia è avvolta dalle nubi, piove su gran parte delle regioni. Piogge intense cadono sul medio Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-forti-piogge-tra-sardegna-e-sicilia,-ma-piove-anche-in-piemonte.-a-bolzano-3°c

Ancora forti piogge tra Sardegna e Sicilia, ma piove anche in Piemonte. A Bolzano -3°C

9 Dicembre 2004
meteo-sino-8-luglio:-caldo,-ma-al-nord-temporali-anche-a-tratti-forti

METEO sino 8 Luglio: CALDO, ma al Nord TEMPORALI anche a tratti forti

1 Luglio 2018
tempesta-invernale-cara-sugli-stati-uniti:-almeno-14-vittime-per-il-ghiaccio-e-le-alluvioni

Tempesta invernale Cara sugli Stati Uniti: almeno 14 vittime per il ghiaccio e le alluvioni

29 Novembre 2015
meteo-per-martedi-12-novembre,-maltempo-sull’italia.-violente-piogge-al-sud

Meteo per martedì 12 novembre, MALTEMPO sull’Italia. VIOLENTE PIOGGE al Sud

11 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.