• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Australia si avvicinano i +50°C

di Marco Rossi
18 Dic 2003 - 10:06
in Senza categoria
A A
in-australia-si-avvicinano-i-+50°c
Share on FacebookShare on Twitter

in australia si avvicinano i 50c 111 1 1 - In Australia si avvicinano i +50°C
Pochi dubbi sul fatto che, allo stato attuale, sia l’Australia il Continente più caldo del Mondo.

In quota, infatti, si è insediato, su tutto il Continente, un robusto anticiclone subtropicale, e soffiano venti caldi e secchi dal deserto verso le zone costiere, di direzione NE o Nord.

Le isoterme a 1500 metri di quota si aggirano tra i +23-24°C delle zone interne e i +19-20°C delle zone costiere, in particolare quelle occidentali.

Leggiamo, così, di tutta una serie di località con temperature oltre i +40°C, ma che si avvicinano anche ai +50°C.

Tale temperatura è stata avvicinata, lo scorso 16 dicembre, nella località di Roseworthy, ove la massima ha toccato i +47,5°C ma si sono toccati anche i +43,9°C all’aeroporto Olimpic Dam, ed i +42,3°C a Rayville Park.

Senza contare i +39°C raggiunti ad Adelaide, ed i +38°C di Melbourne.

Si tratta di uno scarto termico enorme rispetto alle medie, che vedono, ad esempio, per Melbourne una massima di +24°C, in Dicembre, quindi siamo saliti fino a 14°C in più della norma.

Roseworthy, si trova nel South Australia, vicino ad Adelaide.

E’ una località, quindi, abbastanza temperata dall’influenza oceanica, in quanto la temperatura media massima non supera i +28°C, in Dicembre, ma, nei casi particolari in cui soffia il vento caldo dal deserto settentrionale, può superare i +40°C. I +47,5°C infrangono il suo precedente record storico che era di +45,4°C.

Ad Adelaide, invece, resiste il record storico di +41°C.

Tutti i turisti che si recheranno in Australia a festeggiare il prossimo Natale, sappiano che è in atto un’ondata di caldo che, in diverse zone del Continente, sta raggiungendo l’eccezionalità!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-freddo-e-neve-pre-natalizie-con-aria-artica-sull’italia.-massime-sotto-0°c-nel-nord-est

ECMWF: freddo e neve pre-natalizie con aria artica sull'Italia. Massime sotto 0°C nel Nord Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-temporali-sul-medio-tirreno!

Che TEMPORALI sul medio Tirreno!

29 Aprile 2014
meteo-weekend-pasquale-ventoso,-con-grosse-mareggiate.-ecco-i-dettagli

Meteo weekend Pasquale ventoso, con grosse mareggiate. Ecco i dettagli

28 Marzo 2018
torna-l’ora-solare,-lancette-indietro-un’ora.-come-limitare-effetti-dannosi

Torna l’ora solare, lancette indietro un’ora. Come limitare effetti dannosi

28 Ottobre 2016
il-tempo-veste-grigio:-tornano-la-variabilita,-la-pioggia,-la-neve-ed-il-vento

Il tempo veste grigio: tornano la variabilità, la pioggia, la neve ed il vento

20 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.