• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In attesa dell’Africa, prima decade di maggio all’insegna del fresco

di Ivan Gaddari
10 Mag 2017 - 18:54
in Senza categoria
A A
in-attesa-dell’africa,-prima-decade-di-maggio-all’insegna-del-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

prima decade di maggio piuttosto fresca 47168 1 1 - In attesa dell'Africa, prima decade di maggio all'insegna del fresco
E’ da circa un mese – metà aprile – che la primavera ci mostra scenari barici continentali consoni al mese di marzo. Varcano i nostri confini, abbiamo assistito a frequenti ondate di freddo con inusuali nevicate a bassissima quota. Talvolta abbondanti. L’aria fredda è riuscita, in varie occasioni, a raggiungere il nostro Paese e gli effetti – a livello termico – sono stati evidenti. Per riscontrare anomalie positive, quindi temperature superiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010) dobbiamo portarci sull’Europa sudorientale o sulla Penisola Iberica.

prima decade di maggio piuttosto fresca 47168 1 1 - In attesa dell'Africa, prima decade di maggio all'insegna del fresco

E’ quel che ci mostra la mappa inerente le anomalie termiche dal 1° al 9 maggio, mappa impressionante per la netta contrapposizione tra zone condizionate dal freddo e aree condizionate dal “caldo”. L’Italia, lo si evince facilmente, ha risentito degli afflussi d’aria fresca tant’è che abbiamo avuto temperature leggermente inferiori o pari alle medie di riferimento. Gli scostamenti difficilmente superano 1°C, eccezion fatta per la Valle d’Aosta e alcune zone del Nordovest. Per scorgere anomalie leggermente positive ci si deve spostare verso le coste ioniche e la Sicilia, ma stiamo parlando di deviazioni davvero minime. Insomma, per il momento fa fresco e vedremo se la fiammata d’aria calda sarà in grado di sovvertire l’andamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-in-italia,-aprile-2017-con-super-sbalzi:-dal-caldo-al-freddo-tardivo

Clima in Italia, Aprile 2017 con super sbalzi: dal caldo al freddo tardivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
miti-temperature-primaverili-sul-nord-italia

Miti temperature primaverili sul Nord Italia

30 Marzo 2015
penisola-iberica-ed-estate-infinita:-spettro-della-siccita-sempre-piu-pesante

Penisola Iberica ed Estate Infinita: spettro della siccità sempre più pesante

13 Ottobre 2011
caldo-in-iberia-e-ticino,-neve-sui-monti-della-baviera,-gran-gelo-in-groenlandia

Caldo in Iberia e Ticino, neve sui monti della Baviera, gran gelo in Groenlandia

14 Marzo 2009
modelli-pomeridiani:-ora-e-la-volta-del-sud-italia,-rischio-nubifragi-su-puglia-meridionale-e-calabria-ionica

Modelli pomeridiani: ora è la volta del Sud Italia, rischio nubifragi su Puglia Meridionale e Calabria Ionica

5 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.