• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In attesa del freddo, prossimi giorni tra piovaschi, ampie schiarite e clima mite

di Ivan Gaddari
27 Feb 2015 - 11:39
in Senza categoria
A A
in-attesa-del-freddo,-prossimi-giorni-tra-piovaschi,-ampie-schiarite-e-clima-mite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo sabato 28 febbraio
Prevalenza di bel tempo su tutto il Centro Nord, con cieli sereni o poco nuvolosi. Nubi in graduale diradamento anche dai confini alpini, dove inizialmente avremo sporadiche nevicate. Sud e Isole Maggiori avranno ancora annuvolamenti irregolari, associati sovente a delle piogge. Piogge che saranno meno vivaci di oggi, ma che localmente potrebbero assumere carattere di rovescio. La quota neve sarà posizionata tra i 1200 e i 1400 metri. Ci aspettiamo un lieve rialzo delle temperature massime, mentre le minime non dovrebbero variare granché.

Domani avremo ancora delle piogge all'estremo Sud, mentre nel resto d'Italia il tempo sarà sostanzialmente buono.

Domenica 01 marzo
La primavera meteorologica verrà accolta da condizioni meteo tutto sommato buone. Vi sarà qualche debole nevicate lungo i confini alpini, mentre da ovest affluirà dell’aria via via più mite associata ad un incremento delle velature e delle stratificazioni. In serata possibili piovaschi tra Levante Ligure, alta Toscana e ovest Sardegna. Nel corso della giornata insisterà qualche annuvolamento più consistente all’estremo Sud ed in Sicilia, laddove non escludiamo occasionali piogge residue.

Il meteo ad inizio settimana
Nella giornata di lunedì avremo un’accentuazione della ventilazione occidentale, che porterà con sé aria mite di origine atlantica. Inevitabilmente saliranno le temperature, su entrambi i valori. Crescerà anche la nuvolosità nelle regioni tirreniche, dove ci aspettiamo piovaschi e deboli piogge sparse. Qualche precipitazione è attesa anche sui confini alpini, lambiti da una più vivace perturbazione atlantica.

Martedì ci aspettiamo un miglioramento ben più consistente grazie all’intervento dell’Alta delle Azzorre. Prevarranno condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi e il clima diurno diverrà piuttosto mite.

 Martedì prevalenza di bel tempo un po' dappertutto e il clima diverrà primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crescono-le-quotazioni-dell’irruzione-artica-d’inizio-marzo

Crescono le quotazioni dell'irruzione artica d'inizio marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-passaggio-stagionale-sull’europa-continentale:-dal-gelo-ai-tepori-primaverili

Brusco passaggio stagionale sull’Europa Continentale: dal gelo ai tepori primaverili

22 Marzo 2010
“mini-blizzard”-atteso-di-passaggio-in-val-padana,-evento-inconsueto

“Mini Blizzard” atteso di passaggio in Val Padana, evento inconsueto

9 Febbraio 2012
un-fine-settimana-tra-il-variabile-e-il-perturbato

Un fine settimana tra il variabile e il perturbato

15 Ottobre 2004
sta-arrivando-l’inverno-e-venerdi-tornera-il-maltempo.-possibili-le-prime-nevicate-in-val-padana

Sta arrivando l’Inverno e venerdì tornerà il maltempo. Possibili le prime nevicate in Val Padana

23 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.