• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In attesa del cambiamento, l’alta pressione non molla

di Ivan Gaddari
20 Mar 2014 - 08:30
in Senza categoria
A A
in-attesa-del-cambiamento,-l’alta-pressione-non-molla
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta un'altra splendida giornata di sole sulle Alpi, in attesa delle nuove intense nevicate che arriveranno a partire da sabato. Qui siamo presso la Frazione Trepalle di Livigno, ad oltre 2000 metri. Fonte webcam meteo-system.
Si guarda con estremo interesse a quel che accadrà a partire da domani, perché come ben sappiamo interverrà un graduale peggioramento che culminerà in una fase di maltempo duratura. Permetteteci di ricordarvi che la primavera, astronomicamente parlando, inizia oggi. Primavera che si è avvalsa, finora, del supporto anticiclonico per mostrarci il suo volto estremamente mite.

Le temperature, salite negli scorsi giorni, si sono mantenute diffusamente superiori alla norma e abbiamo avuto sovente delle massime superiori ai 25°C. E’ bene non scordarsi che certi valori sono tipici del mese di aprile, o addirittura di maggio. Niente a che vedere con marzo, ma sapendo che stiamo percorrendo una strada tortuosa qualche ostacolo all’andamento normale è da mettere in conto.

Tornando ad oggi, non c’è nulla di nuovo che possa darci modo di catturare l’attenzione. L’umidità contenuta nei bassi strati, dovuta alla permanenza anticiclonica ed anche a qualche sbuffo atlantico da ovest, sta consegnando ai cieli italiani nubi basse e fitti banchi di nebbia. Ovviamente non ovunque, intendiamoci. Le riduzioni di visibilità sono più frequenti in Val Padana, nelle valli del Centro e lungo le coste tirreniche. Fenomeni che tenderanno a dissolversi col passare delle ore, anche se non è da escludere che localmente possano resistere anche nella fase centrale del giorno.

Annuvolamenti un po’ più vivaci inizieranno ad avvicinarsi alla Sardegna, cenno che qualche sta cambiando ad ovest dell’Italia. Ed è là che dobbiamo guardare, perché una perturbazione nord atlantica sfonderà sulla Penisola Iberica e tenderà a traslare verso levante a partire da domani. Ma sarà tema di ulteriori approfondimenti giornalieri, per ora sappiate che tutto sommato ci aspetta un’altra giornata primaverile con clima tipicamente primaverile e punte di oltre 20°C in varie città italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-anticipata-nei-balcani

Estate anticipata nei Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiocchi-in-lombardia,-giornata-di-ghiaccio.-neve-in-marcia-verso-il-nord-est-e-l’emilia-romagna

Fiocchi in Lombardia, giornata di ghiaccio. Neve in marcia verso il Nord-Est e l’Emilia Romagna

17 Dicembre 2010
15-settembre,-meteo-in-peggioramento.-mappa-pioggia

15 settembre, METEO in peggioramento. Mappa PIOGGIA

15 Settembre 2017
caldo-feroce-in-lapponia:-raggiunti-i-30-gradi.-brividi-invernali-sull’islanda

Caldo feroce in Lapponia: raggiunti i 30 gradi. Brividi invernali sull’Islanda

9 Giugno 2011
il-brutto-tempo-ci-abbandona,-ma-resta-il-clima-autunnale

Il brutto tempo ci abbandona, ma resta il clima autunnale

16 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.