• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Atlantico è autunno: al via la stagione delle grandi tempeste esplosive

di Ivan Gaddari
14 Ott 2014 - 10:31
in Senza categoria
A A
in-atlantico-e-autunno:-al-via-la-stagione-delle-grandi-tempeste-esplosive
Share on FacebookShare on Twitter

Il satellite meteorologico GOES-13 ha cattura questa fantastica immagine, nel visibile, che ci mostra quanto la tempesta sia profonda e il processo di ciclogenesi esplosiva in atto. Tra l’altro, ancor più a sud, si scorgono i cicloni tropicale Fay e Gonzalo, quest’ultimo ubicato sulle Piccole Antille.

Fay, che al momento si trova nel processo di transizione extratropicale, è influenzato dal fronte freddo dell’enorme tempesta atlantica. Quel che resta del ciclone non dovrebbe rientrare all’interno della struttura principale, rimanendo indipendente.

atlantico e autunno al via la stagione delle grandi tempeste esplosive 34481 1 1 - In Atlantico è autunno: al via la stagione delle grandi tempeste esplosive

L’analisi al suolo, relativa alla giornata di domani, lascia intendere un completamento del processo di ciclogenesi: i venti soffieranno furiosamente a la pressione raggiungerà un valore minimo di 960 hPa (nell’occhio). Durante le ultime 24 ore la perdita di pressione ha toccato i 40 hPa. Le condizioni del mare potrebbero risultare proibitive e il traffico marittimo potrebbe risentire pesantemente di onde alte oltre 10 metri lungo il fianco meridionale della depressione.

atlantico e autunno al via la stagione delle grandi tempeste esplosive 34481 1 2 - In Atlantico è autunno: al via la stagione delle grandi tempeste esplosive

Anche sull’arcipelago delle Azzorre è attesa una violentissima tempesta marittima da nordovest e sarà interessante monitorare la situazione del mare tramite la moltitudine di webcam installate sulle varie isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-fiammata-calda-anticiclonica-in-vista:-rialzo-termico-al-nord

Nuova fiammata calda anticiclonica in vista: rialzo termico al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-bello-domenica,-poi-cambia-con-qualche-pioggia

Meteo VENEZIA: bello domenica, poi CAMBIA con qualche PIOGGIA

29 Settembre 2018
anticiclone-caldo-di-blocco-ad-est,-sulla-russia:-torna-in-mente-la-rovente-estate-2010

Anticiclone caldo di blocco ad est, sulla Russia: torna in mente la rovente estate 2010

3 Giugno 2011
il-caldo-non-lascia-l’europa-orientale:-superati-di-nuovo-i-30-gradi

Il caldo non lascia l’Europa orientale: superati di nuovo i 30 gradi

24 Maggio 2014
pausa-tra-una-perturbazione-e-l’altra,-tempo-buono-con-qualche-nube-al-nord

Pausa tra una perturbazione e l’altra, tempo buono con qualche nube al Nord

25 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.