• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo una brusca pausa estiva: forti temporali e un sensibile calo termico in vista

di Ivan Gaddari
01 Ago 2005 - 12:06
in Senza categoria
A A
in-arrivo-una-brusca-pausa-estiva:-forti-temporali-e-un-sensibile-calo-termico-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 2 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una profonda ondulazione delle correnti d’alta quota è oramai prossima alla Francia e alla Spagna, dove il tempo subirà un brusco peggioramento. Ondulazione che darà origine ad una goccia fredda in quota che si porterà velocemente in direzione delle nostre regioni, portando prima un temporaneo richiamo caldo, successivamente un repentino calo termico e forti temporali. Fenomeni che interesseranno non solo rilievi e zone interne ma persino alcune zone costiere.

Previsione per il 2 agosto 2005

La giornata di domani sarà caratterizzata dall’arrivo di tante nubi, da Ovest verso Est. Le temperature subiranno un temporaneo aumento, più sensibile al sud, mentre i venti riprenderanno a soffiare da Nordovest sulla Sardegna.

Dobbiamo dire che l’aumento termico previsto tra domani e mercoledì sarà non sarà dovuto alla classica onda di calore, bensì al richiamo pre-frontale in attesa di una peggioramento del tempo che ci interesserà a metà settimana.

E le avvisaglie si osserveranno già domani, quando il popolo dei vacanzieri dovrà fare i conti con un aumento delle nubi anche lungo le coste. Prima sulle regioni del settore Tirrenico, poi su quelle del settore Adriatico. Ma per la gioia di tanti al Centro Sud non sono previsti temporali, nemmeno al pomeriggio, a parte qualche debole acquazzone sui rilievi Appenninici.

Temporali che invece faranno visita alle regioni del Nord, specie i settori di Ponente, dove al pomeriggio si potranno avere fenomeni persino violenti, con locali grandinate e colpi di vento. Consigliamo prudenza quindi per gli amanti della montagna o per chi si troverà in viaggio in tali zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atteso-un-miglioramento-nel-weekend,-con-temperature-tutto-sommato-in-linea-con-le-medie-del-periodo

Atteso un miglioramento nel weekend, con temperature tutto sommato in linea con le medie del periodo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ultim’ora->>-neve-in-arrivo-sia-su-alpi-che-appennino:-aggiornamenti

METEO ULTIM’ORA >> NEVE in arrivo sia su Alpi che Appennino: aggiornamenti

12 Aprile 2019
notevole-freddo-in-medio-oriente:-fino-a-26°c-in-iran,-0,0°c-a-kuwait-city!

Notevole freddo in Medio Oriente: fino a -26°C in Iran, 0,0°C a Kuwait City!

4 Gennaio 2007
dopo-l’ondata-di-gelo?-futuro-in-bilico-tra-alta-delle-azzorre-e-vortice-artico

Dopo l’ondata di gelo? Futuro in bilico tra Alta delle Azzorre e Vortice Artico

24 Novembre 2013
perturbazioni-ed-aria-mite-a-spasso-sull’italia,-ancora-freddo-e-neve-sul-regno-unito

Perturbazioni ed aria mite a spasso sull’Italia, ancora freddo e neve sul Regno Unito

3 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.