• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo il caldo più forte dell’estate. Ecco le ultim’ora METEO per fine luglio

di Mauro Meloni
20 Lug 2016 - 09:47
in Senza categoria
A A
in-arrivo-il-caldo-piu-forte-dell’estate.-ecco-le-ultim’ora-meteo-per-fine-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

RIECCO AFA E CALDO, METEO STABILE – Il Mediterraneo è tornato nuovamente sotto la protezione del promontorio anticiclonico nord-africano, con un nuovo ribaltamento del quadro termico.

Sole e caldo predominano già sull’intera Italia, ma almeno in questa fase ancora senza troppo disagio per l’umidità non eccessiva.

In realtà il caldo è in rapida crescita e si farà sentire in misura sempre maggiore nei prossimi giorni, per effetto dell’anticiclone africano che sposterà il suo fulcro della nostra Penisola. Anche le regioni più meridionali, attualmente coinvolte da residue correnti relativamente fresche settentrionali, saranno interessate da un sensibile aumento termico.

Il clima diverrà rovente e la colonnina di mercurio potrà già raggiungere picchi ben superiori ai 35 gradi. Torneremo ai medesimi livelli di calura che si erano avuti prima della rinfrescata.

PICCO DEL CALDO IN SETTIMANA, I DETTAGLI METEO – Confermiamo la progressiva accentuazione dell’ondata di calore, che dovrebbe raggiungere i livelli massimi entro la giornata di venerdì su tutta Italia e probabilmente nel weekend al Sud. Crescerà poi soprattutto in genere l’umidità e questo determinerà la comparsa del caldo afoso, con temperature percepite ben più alte di quelle reali. Qualche fugace episodio temporalesco potrà manifestarsi sulle Alpi, localmente anche su aree prealpine e pedemontane di pianura. Ciò sarà sintomo di un lieve cambiamento meteo atteso nel weekend, con un’ondata di temporali attesa al Nord e forse parte del Centro Italia. Avremo infatti un lieve cedimento dell’anticiclone africano dovuto al sopraggiungere d’infiltrazioni d’aria fresca atlantica. Ciò produrrà una conseguente leggera flessione delle temperature.

METEO DI FINE MESE: EVOLUZIONE DOPO PROSSIMO WEEKEND – Dopo il picco di calura a ridosso del weekend, assisteremo ad un cambiamento attorno al 24/25 luglio, con aria un po’ più fresca ed instabile che potrebbe parzialmente alleviare i bollori africani almeno su parte del Centro-Nord, a suon di temporali anche forti nelle ore pomeridiane. Avremo solo una tregua dalla calura intensa, con temperature che potrebbero mantenersi un po’ al di sopra della media. Le ultime tendenze indicano poi un nuovo rafforzamento dell’anticiclone per gli ultimi giorni del mese, con temperature in aumento ed accentuazione generale del caldo, pur senza escludere ulteriori interferenze instabili sulle Alpi. Non avremo eccessi termici esagerati, ma l’ondata di calore potrebbe persistere a lungo sino a fine mese, a parte una lieve temporanea attenuazione.

super caldo quando clou ultime novita meteo per fine luglio 44263 1 1 - In arrivo il caldo più forte dell'estate. Ecco le ultim'ora METEO per fine luglio

CONCLUSIONI – I temporali attesi nel weekend favoriranno un lieve contenimento termico, nulla di paragonabile all’energica rinfrescata, per certi versi eccezionale, della scorsa settimana. Ora l’estate non si farà sorprendere e mostrerà il suo volto più caldo, con nuove frequenti sortite africane probabilmente anche per l’inizio d’agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-perche-i-temporali-del-weekend-potrebbero-essere-piu-forti

Ecco perché i temporali del weekend potrebbero essere più forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acqua-sul-sottosuolo-di-marte:-le-nuove-rivelazioni-del-rover-curiosity

Acqua sul sottosuolo di Marte: le nuove rivelazioni del rover Curiosity

15 Aprile 2015
meteo,-dilaga-aria-fresca-con-crollo-termico.-ma-e-solo-l’inizio

METEO, dilaga aria fresca con crollo termico. Ma è solo l’inizio

3 Settembre 2019
il-tempo-migliora-molto-lentamente

Il tempo migliora molto lentamente

24 Agosto 2005
super-vento-in-toscana:-ecco-come-cade-un-enorme-pino-a-sfiorare-una-scuola

Super vento in Toscana: ecco come cade un enorme pino a sfiorare una scuola

5 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.