• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo i violenti temporali a scompigliare i piani estivi

di Ivan Gaddari
05 Giu 2015 - 11:37
in Senza categoria
A A
in-arrivo-i-violenti-temporali-a-scompigliare-i-piani-estivi
Share on FacebookShare on Twitter

Fa caldo, su questo non c’è dubbio. Lo si percepisce a pelle, soprattutto nelle regioni del Nord e sulle centrali tirreniche. L’aumento delle temperature è associato ad una crescita dell’umidità, cioè dell’afa. Osservando fuori dalla finestra non sembrerebbero esserci i presupposti per cambiamenti consistenti, eppure qualcosa si muove.

Il Vortice Instabile in lento avanzamento da est produrrà, già da domani, violenti temporali pomeridiani. Purtroppo c’è il rischio che talune regioni ricevano autentici nubifragi e furiose grandinate. Poi, ad inizio settimana prossima, l’Anticiclone inizierà a mostrarsi meno incisivo anche sul continente europeo e conseguentemente sul Nord Italia.

Il tempo sabato 06 giugno
Già al mattino avremo nubi e qualche pioggia sulle aree alpine orientali e al Sud. Altrove continuerà a splendere il sole. Le precipitazioni succitate si acuiranno rapidamente nelle ore centrali e potrebbero assumere carattere di forte rovescio temporalesco. Verranno coinvolte tutte le zone montane del Paese, Isole Maggiori comprese. Localmente non mancheranno grandinate e colpi di vento. Segnaliamo possibili sconfinamenti in Val Padana e sulle coste del basso Tirreno. I fenomeni saranno meno probabili tra Marche, Umbria e Toscana.

Domani avremo molti più temporali pomeridiani sulla gran parte dei nostri rilievi. In alcuni casi saranno associati a grandinate e colpi di vento.

Domenica 7 giugno
Fin da subito rovesci e temporali su regioni di Nordovest, mentre altrove avremo più sole e clima gradevole. Ma già prima di pranzo osserveremo nubi cumuliformi ingrossarsi rapidamente su tutti i principali rilievi, a seguire arriveranno i rovesci temporaleschi anche a sfondo grandinigeno. Non sono da escludere locali nubifragi. Così come sabato, la probabilità di precipitazioni sarà minore tra Toscana, Umbria e Marche, così come pure sulla Val Padana centro orientale.

Il tempo ad inizio settimana
Non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti, salvo una diversa distribuzione dei fenomeni pomeridiani e una diminuzione delle temperature. Lunedì i temporali più intensi colpiranno la dorsale appenninica centro meridionale – soprattutto i versanti che si affacciano sul Tirreno – e le zone interne di Sicilia e Sardegna. Ve ne saranno anche sulle Alpi, meno su Prealpi e nulla tra pedemontana e Val Padana.

Martedì, invece, i temporali si riproporranno con più foga anche nelle regioni del Nord Italia. Ciò significa che dai rilievi osserveremo frequenti sconfinamenti in direzione delle pianure. Le precipitazioni saranno spesso violente, accompagnate da grandinate e colpi di vento.

Nelle giornate successive probabile una nuova ridistribuzione dei fenomeni: l’instabilità potrebbe concentrarsi al Nord, mentre al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori potrebbe subentrare un cospicuo miglioramento.

 L'instabilità diurna rimarrà protagonista assoluta anche ad inizio settimana prossima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’estate-alla-neve-in-una-settimana?-andate-in-alaska…

Dall'estate alla neve in una settimana? Andate in Alaska...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
new-york:-l’incredibile-tempesta-“stella”-in-timelapse

New York: l’incredibile tempesta “Stella” in timelapse

15 Marzo 2017
avvio-2008:-atlantico-ad-ovest,-anticiclone-gelido-ad-est…

Avvio 2008: Atlantico ad ovest, anticiclone gelido ad est…

31 Dicembre 2007
coda-di-una-perturbazione-prova-a-scalfire-l’anticiclone

Coda di una perturbazione prova a scalfire l’Anticiclone

5 Dicembre 2015
meteo-d’agosto:-grande-neve-estiva-anche-sopra-cortina-d’ampezzo

Meteo d’Agosto: grande neve estiva anche sopra Cortina d’Ampezzo

26 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.