• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Antartide si toccano i -60 °C

di Stefano Di Battista
05 Mar 2009 - 16:25
in Senza categoria
A A
in-antartide-si-toccano-i-60-°c
Share on FacebookShare on Twitter

in antartide si toccano i 60 c 14533 1 1 - In Antartide si toccano i -60 °C
La prima temperatura stagionale inferiore ai -60 °C in Antartide è stata raggiunta il 4 marzo dai sensori della stazione automatica australiana di Dome Argus (4.084 m), dove la minima ha fatto segnare -60,1 °C (2300 UTC); tale limite è stato ritoccato due ore dopo (0100 UTC del 5 marzo), quando si sono raggiunti i -60,3 °C.

Il raffreddamento ha interessato quasi tutto il Plateau Antartico. Alla base russa Vostok le minime sono state le seguenti:
4 marzo -58,4 °C
5 marzo -58,2 °C

In controtendenza il Polo Sud geografico dove, dopo aver toccato i -54,6 °C il 3 marzo, le temperature sono risalite sino a una massima di -38,7 °C il giorno 4.

Rispetto allo scorso anno, a Dome Argus si registra un anticipo di 9 giorni nel superamento del limite; nel 2008 infatti, accadde il 13 marzo (-63,2 °C). A Vostok invece, già l’1 marzo 2008 si era andati a -61,1 °C. Per quanto riguarda il Polo Sud infine, nel 2008 il primo superamento si ebbe il 13 marzo (-64,8 °C), mentre il superamento più anticipato storicamente documentato fu quello dell’1 marzo 1984 (-62,1 °C).

Addenda: il successivo scarico dei dati completi di Dome Argus ha fatto emergere un valore ancora inferiore. Alle 0000 UTC del 5 marzo infatti, la temperatura era di -61,2 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-“depresso”,-ma-estremamente-vivace:-turbolenze-d’inizio-primavera

Meteo "depresso", ma estremamente vivace: turbolenze d'inizio primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
festival-del-caldo-su-balcani,-usa,-medio-oriente,-cina,-marocco,-paraguay.-pioggia-e-neve-in-nuova-zelanda

Festival del caldo su Balcani, USA, Medio Oriente, Cina, Marocco, Paraguay. Pioggia e neve in Nuova Zelanda

14 Luglio 2011
centro-meteo-europeo:-ondata-di-gelo-in-italia-e-neve,-dati,-mappe

Centro meteo europeo: ondata di gelo in Italia e neve, dati, mappe

29 Dicembre 2018
repubblica-ceca,-sale-a-4-bilancio-vittime-del-maltempo

Repubblica Ceca, sale a 4 BILANCIO VITTIME del maltempo

3 Giugno 2013
la-settimana-proseguira-all’insegna-dell’instabilita,-con-possibilie-peggioramento-venerdi

La settimana proseguirà all’insegna dell’instabilità, con possibilie peggioramento venerdì

3 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.