• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Antartide il primo -70 °C del 2005

di Gianfranco Marino e Andrea Meloni
31 Mar 2005 - 11:27
in Senza categoria
A A
in-antartide-il-primo-70-°c-del-2005
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte: https://domefuji.at.infoseek.co.jp/.
Nelle prime ore del 31 marzo la rete Aws antartica ha segnato il primo -70 °C dell’anno. È stata la stazione giapponese di Dome Fuji, quota 3.810 metri, a toccare per prima il limite.

La stazione di Dome Fuji è una base semi permanente, occupata dai ricercatori giapponesi nel periodo estivo; d’inverno le registrazioni meteorologiche avvengono in modo automatico e sono trasferite via satellite all’Antarctic Meteorological Research Center (Università del Wisconsin) che gestisce l’intera rete Aws.

Negli ultimi giorni la progressione verso il basso era più marcata a Vostok, ma alle 0000 UTC la base sovietica era a -69,1 °C. Ecco il rapporto meteorologico completo dell’evento, registrato alle 04.34.58 UTC:
Tmin -70,6 °C
PhPa 587,0
Vento 1,5 mps
Per quanto riguarda le altre stazioni del plateau, questo il quadro dei valori minimi fino alle 0530 UTC:
Relay Station (Aws) -63,0 °C
Nico (Aws) -63,0 °C
Henry (Aws) -62,2 °C
Dome C II (Aws) -61,1 °C
Amundsen-Scott -64,4 °C
Da domani intanto, comincia quello che, per convenzione, è definito il semestre invernale antartico. Le temperature minime iniziano quindi la lenta discesa verso i -80 °C che, di norma, raggiungono sia Dome Fuji che Vostok. Non rimane che aspettare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
moderato-calo-delle-temperature-a-partire-da-domani-sull’italia,-specie-al-nord.-temporaneo-miglioramento-del-tempo

Moderato calo delle temperature a partire da domani sull'Italia, specie al nord. Temporaneo miglioramento del tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
graduale-sblocco-della-situazione-con-possibilita-di-sviluppi-futuri-orientati-verso-una-maggiore-piovosita

Graduale sblocco della situazione con possibilità di sviluppi futuri orientati verso una maggiore piovosità

22 Marzo 2005
siberia,-groenlandia,-yukon:-il-gelo-avanza.-neve-a-pechino

Siberia, Groenlandia, Yukon: il gelo avanza. Neve a Pechino

13 Novembre 2009
la-pioggia-protagonista-in-italia-e-in-tutta-l’europa-centro-occidentale

La pioggia protagonista in Italia e in tutta l’Europa centro-occidentale

4 Maggio 2004
inverno-2007-2008:-come-sara?

Inverno 2007-2008: come sarà?

26 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.