• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In Algeria sfiorati i +50°C

di Marco Rossi
13 Lug 2009 - 07:19
in Senza categoria
A A
in-algeria-sfiorati-i-+50°c
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: l'ondata di caldo presente sul deserto algerino, con isoterme di oltre +32°C ad 850 hPa.
Sta facendo davvero caldo in Algeria, specie su quella parte centro meridionale del Paese, che viene attraversata dal Deserto del Sahara.

A dire il vero, a sorprendere maggiormente, non sono le massime che hanno sfiorato i +50°C, ma le minime notturne che, in pieno deserto, hanno superato abbondantemente i Trenta gradi, mentre solitamente sono molto inferiori a causa della grande dispersione di calore notturno.

La località con la minima più elevata è stata quella di Arak, con +35,1°C, e massima di +45,1°C (ma con umidità molto bassa, di appena il 6%).

Ad El Golea, situata a circa 30° nord di latitudine, le minime sono state attorno ai +31°C, cinque gradi sopra la norma stagionale, a causa soprattutto del vento da nord est, e dalle tempeste di sabbia che si sono verificate sulla zona.

La massima, di +46,7°C, è di circa 7°C più alta della norma di Luglio.

La temperatura massima più elevata, di +49,7°C, è stata toccata ad Adrar, 27° di Latitudine Nord, dove le temperature sono, anche qui, di 6-7°C superiori alla norma.

Ma i +49,2°C si sono raggiunti anche a Timimoun, località a 29° di Latitudine Nord,, dove siamo circa 5°C oltre la norma stagionale.

Dunque, l’Anticiclone Africano che sta per investirci ha un “cuore” molto caldo, centrato sul deserto algerino, da dove si innalzeranno le isoterme che giungeranno sull’Italia nei prossimi giorni.

Vedremo fino a che punto le temperature potranno innalzarsi, in particolare sulla Sardegna che sembra essere l’Isola maggiormente investita da questa ondata di caldo.

Da segnalare anche il caldo presente in Medio Oriente, con i +39,6°C di Damasco, in Siria, ed i +41,2°C di Tel Abiadh, sempre in Siria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-atto-un-consolidamento-anticiclonico-africano,-pochi-temporali-sulle-alpi

In atto un consolidamento anticiclonico africano, pochi temporali sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-neve-in-ucraina:-duro-inverno-gia-ora,-enormi-disagi

Tempeste di neve in Ucraina: duro inverno già ora, enormi disagi

15 Novembre 2016
meteo-torino,-caldo-estivo,-con-qualche-temporale

Meteo TORINO, caldo estivo, con qualche temporale

16 Giugno 2018
meteo-natale,-quiete-atmosferica,-arriva-l’anticiclone-prima-del-freddo

Meteo NATALE, quiete atmosferica, arriva l’ANTICICLONE prima del FREDDO

25 Dicembre 2019
primo-week-end-d’ottobre-in-un’insolita-atmosfera-da-“solleone”

Primo week-end d’ottobre in un’insolita atmosfera da “solleone”

28 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.