• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impulso instabile irrompe al Centro-Sud, un po’ più freddo e neve sui monti

di Mauro Meloni
22 Feb 2014 - 19:00
in Senza categoria
A A
impulso-instabile-irrompe-al-centro-sud,-un-po’-piu-freddo-e-neve-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

LE BRICIOLE DELL’INVERNO – Siamo ormai nell’ultimo week-end di un febbraio che è stato decisamente anomalo, in analogia con quasi tutta la stagione invernale risultata a lungo latitante. In particolare, nella settimana appena trascorsa lo scirocco ha portato una fase d’eccezionale tepore, con temperature da record per il periodo. Ora la situazione è tornata verso una maggiore normalità: l’anticiclone africano è stato spodestato dal ritorno di correnti più fresche nord-atlantiche. L’Italia è lambita parzialmente da quell’ammasso perturbato che vediamo proteso sul Centro Europa e zone balcaniche. In una visione più allargata, notiamo altre perturbazioni atlantiche avanzare sull’Ovest Europa, ma con una rotta più settentrionale. Sul Mediterraneo Centro-Occidentale si andrà quindi affermando una nuova rimonta anticiclonica nei prossimi giorni, ma sarà del tutto fugace e non accompagnata da nuove invasioni d’aria calda dal Nord Africa.

RAPIDA INCURSIONE INSTABILE – Non è una perturbazione così organizzata quella che sta coinvolgendo parte dell’Italia: la parte più attiva del fronte si è concentrata tra il Nord-Est e parte delle regioni centrali, tanto che in giornata si sono persino sviluppati temporali derivanti dai contrasti termici innescati dall’entrata di un nocciolo d’aria fredda in quota. I fenomeni temporaleschi hanno portato grandinate ed il ritorno della neve in quota, sopra i 1000 metri, non solo sull’Arco Alpino, ma anche lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica (per ulteriori approfondimenti leggi qui). Il fronte nuvoloso e l’aria fresca associata dilagheranno verso le restanti zone del Centro-Sud e per domenica saranno proprio le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche a risentire degli strascichi d’instabilità più evidente, con ulteriore calo termico e nevicate in montagna.

 Panorama innevato dal Monte Falco, sulle montagne toscane dell'aretino. Fonte webcam arezzometeo.com

BREVE PAUSA ANTICICLONICA LUNEDI’ – Questa fase meteo dinamica e più consona alla stagione dovrebbe consolidarsi per la prossima settimana, con arrivo di nuove vivaci perturbazioni supportate da irruzioni nord-atlantiche. Inizialmente vi sarà però bel tempo su quasi tutta la Penisola per la sola giornata di lunedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-freddo-di-fine-estate-nel-sud-dell’australia

Pioggia e freddo di fine estate nel sud dell'Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizionatori-in-auge-fino-a-mercoledi,-poi-fresco-e-piogge

Condizionatori in auge fino a mercoledì, poi fresco e piogge

6 Settembre 2008
nel-2017-arrivera-“eolo”,-l’unico-satellite-in-grado-di-studiare-i-profili-del-vento-della-terra

Nel 2017 arriverà “Eolo”, l’unico satellite in grado di studiare i profili del vento della Terra

21 Settembre 2016
ingresso-del-nuovo-intenso-peggioramento,-eccezionale-alluvione-si-e-abbattuta-su-est-veneto!

Ingresso del nuovo intenso peggioramento, eccezionale alluvione si è abbattuta su est Veneto!

26 Settembre 2007
meteo-milano:-ritorna-la-pioggia,-un-po’-freddo.-venerdi-tra-sole-e-foehn

Meteo MILANO: ritorna la PIOGGIA, un po’ FREDDO. Venerdì tra SOLE e foehn

5 Marzo 2020
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.