• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvviso ritorno d’inverno scuote la Francia, NEVE A QUOTE BASSE

di Mauro Meloni
27 Apr 2013 - 18:29
in Senza categoria
A A
improvviso-ritorno-d’inverno-scuote-la-francia,-neve-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

crollo termico francia neve a quote basse 27421 1 1 - Improvviso ritorno d'inverno scuote la Francia, NEVE A QUOTE BASSE
Solo qualche giorno fa sembrava esplodere l’estate, con temperature che sulla stessa Parigi avevano persino superato la soglia dei 25 gradi. Nell’arco di sole 24 ore, a partire da ieri si è manifestato un repentino crollo termico che ha riportato una sensazione di clima invernale. Al freddo si accompagna una vivace instabilità, con frequenti rovesci di pioggia e ritorno della neve sui rilievi. Nella regione del Rodano-Alpi la neve è apparsa sulle alture del Puy de Dome e Drill sopra 600-700 metri! Sono caduti circa 5cm a Mont d’Or ad un’altitudine d’appena 1200 metri. Nel dipartimento del Giura nevica a partire dai 1000 metri, ma anche qui sono attesi sconfinamenti fino in collina.

Sui territori montani dei dipartimenti di Aude e dei Pirenei orientali, è caduta abbondante la neve con accumuli superiori ai 20 cm attorno ai 2000 metri di quota, ma i fiocchi si sono spinti fino attorno ai 600-800 metri, con disagi alla circolazione stradale tanto che in alcuni tratti è necessario equipaggiarsi con l’attrezzatura anti-neve. In basso un’immagine della neve questo sabato mattina nella località di Saint-Chély-d’Apcher, situata nel dipartimento della Lozère nella regione della Linguadoca-Rossiglione. A parte la neve, le temperature sono vertiginosamente crollate: sulla stessa Parigi questa notte si sono misurati appena 3 gradi, per questo colpo di coda invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-su-ovest-alpi,-fra-piemonte-e-valle-d’aosta

VIOLENTI TEMPORALI su Ovest Alpi, fra Piemonte e Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-all’insegna-del-sole,-nel-pomeriggio-acquazzoni-sui-rilievi.-nube-vulcanica,-si-riprende-a-volare

Giornata all’insegna del sole, nel pomeriggio acquazzoni sui rilievi. Nube vulcanica, si riprende a volare

20 Aprile 2010
reali-possibilita-di-freddo-e-neve-oltre-i-primi-di-marzo

Reali possibilità di freddo e neve oltre i primi di marzo

27 Febbraio 2004
il-clima-della-tunisia-(seconda-parte)

Il clima della Tunisia (seconda parte)

25 Marzo 2007
alaska-e-nord-canada,-straordinarie-anomalie-meteo-climatiche,-caldo-senza-precedenti

Alaska e Nord Canada, straordinarie anomalie meteo-climatiche, caldo senza precedenti

2 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.