• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvviso ritorno del freddo in Europa, ma ecco anomalie ultimi 7 giorni

di Mauro Meloni
16 Mag 2016 - 18:35
in Senza categoria
A A
improvviso-ritorno-del-freddo-in-europa,-ma-ecco-anomalie-ultimi-7-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

ritorno del freddo in europa ecco anomalie ultimi 7 giorni 43638 1 1 - Improvviso ritorno del freddo in Europa, ma ecco anomalie ultimi 7 giorni
Un’irruzione artica è sopraggiunta nel weekend su parte del comparto centro-settentrionale europeo, portando un brusco calo delle temperature con effetti in parte anche sull’Italia. Tale situazione si contrappone però al caldo anomalo dei giorni precedenti che aveva colpito l’Europa Centro-Settentrionale.

Nel complesso quindi, come evidenziato dalla cartina sottostante, la temperatura media settimanale è risulta superiore alla norma di alcuni gradi sul Nord Europa. Su zone mediterranee e Balcani, viceversa, ha invece prevalso un clima più fresco. Si noti l’Italia con temperature nel complesso vicine alla norma.

ritorno del freddo in europa ecco anomalie ultimi 7 giorni 43638 1 1 - Improvviso ritorno del freddo in Europa, ma ecco anomalie ultimi 7 giorni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
capricci-meteo-di-primavera:-fresco-e-temporali,-poi-caldo,-poi-ancora-instabile

Capricci METEO di primavera: fresco e temporali, poi caldo, poi ancora instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
decadenza-anticiclonica-in-ultima-decade-mensile:-ma-sara-vera-svolta?

Decadenza anticiclonica in ultima decade mensile: ma sarà vera svolta?

12 Gennaio 2007
meteo-migliore-al-mattino,-nel-pomeriggio-aumenta-l’instabilita-con-rovesci-e-temporali-nelle-zone-interne

Meteo migliore al mattino, nel pomeriggio aumenta l’instabilità con rovesci e temporali nelle zone interne

24 Marzo 2010
intensa-perturbazione-in-transito-con-forti-piogge,-neve-a-bassa-quota-e-burrasche-sui-mari

Intensa perturbazione in transito con forti piogge, neve a bassa quota e burrasche sui mari

4 Dicembre 2009
europa:-intenso-flusso-zonale-molto-intenso-al-nord,-anticiclone-al-sud,-ovunque-temperature-miti

Europa: intenso flusso zonale molto intenso al nord, anticiclone al sud, ovunque temperature miti

10 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.