• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvviso RISCALDAMENTO dell’Artico orientale: oltre 20°C sopra media!

di Ivan Gaddari
25 Feb 2020 - 09:39
in Senza categoria
A A
improvviso-riscaldamento-dell’artico-orientale:-oltre-20°c-sopra-media!
Share on FacebookShare on Twitter

improvviso riscaldamento artico orientale oltre 20 gradi sopra media 64479 1 1 - Improvviso RISCALDAMENTO dell'Artico orientale: oltre 20°C sopra media!

Detto che l’estensione del ghiaccio artico ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 10 anni, nel corso del fine settimana è accaduto qualcosa di insolito che lascia presagire un anticipo della stagione di fusione. Una vasta bassa pressione, molto profonda, incentrata sulla Scandinavia ma propagatasi verso il Mare di Barents ha innescato un vigoroso richiamo di aria più calda verso l’arcipelago di Novaya Zemlya e il mare di Kara. Di contro, aria molto fredda scivolava lungo il lato occidentale dirigendosi verso l’Islanda e la Scandinavia.

La risalita d’aria calda avveniva tramite un flusso meridionale che dall’Europa orientale si estendeva al Circolo Polare Artico.

Le temperature si sono avvicinate parecchio allo zero, il che è assolutamente insolito per questa regione in questo periodo dell’anno. Tra l’altro dovrebbe trattarsi di un evento destinato a durare più giorni, l’aria più calda continuerà a spostarsi verso est attraverso l’arcipelago di Severnaya Zemlya, nel Mare di Laptev. Lungo il percorso si raffredderà lentamente, ma non abbastanza da riportare le temperature alla normalità.

Stiamo parlando di anomalie pazzesche, che sopra l’Oceano Artico orientale supereranno 20°C! Tenete conto che in quelle regioni in questo periodo i termometri dovrebbero oscillare da -35°C a -25°C, quindi se parliamo di valori compresi tra -4°C e 0°C il termine caldo ci sta assolutamente.

L’evento influenzerà, ovviamente, il ghiaccio marino nella regione. Le previsioni sull’estensione del ghiaccio marino indicano un graduale arresto dell’estensione dal Mare di Kara verso est.

Nel complesso, il ghiaccio marino artico è attualmente stagnante, non cresce e non fonde mentre invece dovrebbe continuare a formarsi. L’intrusione di aria più calda non fonderà più ghiaccio perché le temperature rimarranno sotto lo zero, ma ostacolerà l’ulteriore espansione. In effetti la concentrazione è leggermente calata nel Mare di Kara e verso ovest, sulla costa della Russia. Concentrazioni più basse possono facilitare una fusione più rapida durante tali eventi di riscaldamento. Se dovessero seguire nuove ondate di “caldo” potrebbe significare un inizio anticipato della stagione di fusione del ghiaccio (che di solito comincia a fine marzo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-sempre-piu-stravolto,-caldo-eccezionale-nel-sud-della-francia-e…-ad-aosta!

INVERNO sempre più STRAVOLTO, caldo eccezionale nel sud della Francia e... ad Aosta!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto,-altra-potente-scossa-sul-mar-ionio-ben-percepita-al-sud-italia

Terremoto, altra potente scossa sul Mar Ionio ben percepita al Sud Italia

30 Ottobre 2018
vietato-abbassare-la-guardia,-stasera-nuovo-intenso-peggioramento-sul-nordovest

Vietato abbassare la guardia, stasera nuovo intenso peggioramento sul Nordovest

7 Novembre 2011
il-freddo-regge-al-nord,-toscana-e-marche.-piu-mite-nelle-altre-regioni,-umido-con-piovaschi

Il freddo regge al Nord, Toscana e Marche. Più mite nelle altre regioni, umido con piovaschi

20 Dicembre 2010
medio-oriente-nel-caos:-dalle-tormente-di-neve-alle-inondazioni

Medio Oriente nel caos: dalle TORMENTE DI NEVE alle INONDAZIONI

14 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.