• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvvisamente PRIMAVERA, scenario meteo stravolto

di Ivan Gaddari
26 Mar 2018 - 21:45
in Senza categoria
A A
improvvisamente-primavera,-scenario-meteo-stravolto
Share on FacebookShare on Twitter

improvvisamente primavera scenario meteo stravolto 50300 1 1 - Improvvisamente PRIMAVERA, scenario meteo stravolto

Stiamo per lasciarci Marzo alle spalle e già s’intravede un cambiamento meteo mica da ridere!

Sinora s’è parlato di freddo, di strascichi legati all’improvviso riscaldamento stratosferico di febbraio. S’è detto che il freddo, perché a Marzo abbiamo avuto varie irruzioni fredde, era da mettere in conto e che forse avrebbe potuto ripresentarsi anche ad Aprile. Tale ipotesi non è assolutamente tramontana, benché si respiri l’aria primaverile.

I modelli matematici di previsione hanno supportato, da un giorno all’altro, quella tesi che esponemmo in un apposito approfondimento: il caldo. In quell’occasione scrivemmo varie cose, soprattutto ci concentrammo sull’uso strumentale che poteva derivare da eventuali anomalie termiche opposte alle precedenti. Il caldo, al pari del freddo, fa notizia e così è stato. Ma a prescindere da tutto ciò, da eventuali sterili polemiche o dalle solite estremizzazioni, quel che conta è che la stagione sta decollando.

L’aria calda africana arriverà, ma già è possibile evincere non poche discordanze tra i vari centri di calcolo matematici. Sul modello americano GFS, il primo ad aver fiutato la fiammata africana, si anticipano un pochino i tempi e per Pasqua si apre alla possibilità di un peggioramento più consistente. Se così fosse, ovviamente, le temperature calerebbero e non ci sarebbe quella suddivisione meteorologica tra Italia del Nord e Italia del Centro Sud.

Il modello europeo ECMWF, invece, continua a proporci una Pasqua a due marce: calda al Centro Sud e Isole, instabile al Nord Italia. Solo successivamente vedrebbe un peggioramento a causa di quella stessa Depressione Atlantica che inizialmente solleticherà l’Anticiclone Africano.

Insomma, come intuite non è facile stilare una previsione ed ecco perché vi abbiamo detto che è sempre meglio – a certe distanze temporali – parlare di trend evolutivo.

Il trend, ad oggi, è quello che vi stiamo descrivendo. Un trend votato alla dinamicità atmosferica tipicamente primaverile, un trend che ci rammenta la vicinanza della bella stagione e al contempo la vicinanza di quel che fu l’inverno. E ricordiamoci che gli effetti dell’improvviso riscaldamento stratosferico di febbraio sono tutt’altro che terminati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-freddo-ultimi-7-giorni-in-italia-ed-europa:-anomalie-impressionanti

Gran FREDDO ultimi 7 giorni in Italia ed Europa: anomalie impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’indice-amo-torna-negativo

L’indice AMO torna negativo

16 Febbraio 2009
dettagli-su-previsioni-pioggia:-allarme-per-nubifragi-al-sud

Dettagli su previsioni pioggia: allarme per nubifragi al Sud

1 Febbraio 2014
ritorna-la-neve-sulle-alpi,-ma-anche-localmente-fino-al-piano:-ecco-dove

Ritorna la neve sulle Alpi, ma anche localmente fino al piano: ecco dove

19 Febbraio 2015
chicago,-violenta-tempesta-abbatte-alberi-e-linee-elettriche

Chicago, violenta TEMPESTA abbatte alberi e linee elettriche

26 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.