• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvvisamente inverno a ridosso di Natale: maltempo, poi freddo? Ultime meteo

di Mauro Meloni
16 Dic 2016 - 07:36
in Senza categoria
A A
improvvisamente-inverno-a-ridosso-di-natale:-maltempo,-poi-freddo?-ultime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

CAMBIA LO SCENARIO METEO – Ribatone sempre più concreto all’orizzonte, con l’anticiclone che inizia ad evidenziare i primi evidenti scricchiolii. Il fulcro anticiclonico tende infatti a posizionarsi fra Europa Centrale e Baltico, con contestuale cedimento del campo barico sull’Italia che risulta così sempre più vulnerabile a tentativi di azioni di disturbo da ovest e da est. Una depressione si sta nel frattempo organizzando sull’entroterra nord-africano e assumerà un ruolo sempre più importante nei prossimi giorni, andando peraltro ad intreragire con gli sbuffi d’aria fredda provenienti dai Balcani. Si stanno venendo a creare le condizioni per una svolta davvero imponente, dopo il prolungato dominio anticiclonico che ha finora contraddistinto gran parte del mese di dicembre, con meteo tutt’altro che invernale.

TORNA LA PIOGGIA, PEGGIORAMENTO METEO DA DOMENICA – Come detto, il blitz perturbato avverrà per effetto della risalita di una depressione nord-africana, formatasi dopo l’inserimento di un vortice ciclonico che ha trovato un varco per inserirsi attraverso la Penisola Iberica. Sul Mediterraneo si prevede che la ciclogenesi possa approfondirsi in modo esplosivo. In questo modo si realizzeranno tutte le condizioni per maltempo anche forte, ad iniziare da Sud ed Isole Maggiore. L’avanzamento del vortice ciclonico verrà contrastata dal tenace anticiclone, con fulcro costantemente collocato sulle nazioni centrali del Continente. Un’ulteriore complicanza deriverà da una massa d’aria molto fredda sull’Est Europa e sui Balcani, che potrebbe essere attratta in parte verso l’Italia dalla circolazione depressionaria.

MIX DI MALTEMPO E FREDDO, ULTIME NOVITA’ METEO PER NATALE – Inutile sottolineare che vi è non poca incertezza sull’entità dell’ondata di maltempo attesa in avvio della prossima settimana, in quanto tutto dipenderà da quanto la depressione riuscirà ad imporsi a discapito dell’anticiclone. Tuttavia, prende sempre più corpo l’ipotesi della risalita e del notevole approfondimento del vortice ciclonico, il quale potrebbe portare non solo maltempo più diffuso, ma al contempo contribuire ad attrarre aria fredda dai Balcani, tramite correnti da est-nord/est che favorirebbero un brusco calo termico e ritorno a condizioni meteo decisamente invernali. Il freddo orientale è l’altro elemento decisivo, che potrà giocare un ruolo fondamentale nell’esaltare il maltempo conferendogli connotati decisamente invernali.

Tendenza meteo verso Natale, quando la depressione tenderà ad allontanarsi dall'Italia dove si prevede una rimonta del bel tempo anticiclonico da ovest.

CONCLUSIONI – Dopo l’ondata di maltempo, l’anticiclone tornerebbe ad espandersi da ovest portando bel tempo ed un rialzo delle temperature giusto in tempo per le festività natalizie. Scenari che comunque restano al momento soggetti a possibili pesanti stravolgimenti. Di certo, questa seconda parte di dicembre riserverà meteo nel complesso decisamente più movimentato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-duplice-eruzione-del-vulcano-colima:-colonne-di-fumo-altissime

Spettacolare duplice eruzione del vulcano Colima: colonne di fumo altissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa,-che-sconquasso-in-arrivo:-dal-caldo-record-al-crollo-termico

Meteo Europa, che sconquasso in arrivo: dal caldo record al crollo termico

7 Agosto 2018
vortice-freddo-sul-baltico:-aria-artica-sul-nord-europa-contrapposta-al-tepore-mediterraneo

Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo

21 Aprile 2010
il-1°-super-uragano-potrebbe-causare-distruzione,-categoria-4

Il 1° super Uragano potrebbe causare distruzione, categoria 4

24 Agosto 2018
il-pakistan-conquista-il-top-del-caldo-mondiale

Il Pakistan conquista il top del caldo mondiale

26 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.