• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imprevedibilità meteorologica: l’imponderabile è sempre dietro l’angolo

di Ivan Gaddari
24 Gen 2006 - 18:45
in Senza categoria
A A
imprevedibilita-meteorologica:-l’imponderabile-e-sempre-dietro-l’angolo
Share on FacebookShare on Twitter

imprevedibilita meteorologica limponderabile e sempre dietro langolo 5099 1 1 - Imprevedibilità meteorologica: l'imponderabile è sempre dietro l'angolo
Il presente editoriale, così come altri comparsi in data odierna sul MTG, vuole essere una sorta di analisi a quanto accaduto e quanto ancora sta accadendo alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici. Carte che ieri promettevano freddo e neve su molte delle nostre regioni, mentre oggi, col passare delle ore, relegano le speranze ad alcune regioni del Nord.

In molti si staranno domandando: che è successo? Bene, dare una spiegazione ponderata potrebbe risultare difficile, specie se si considera lo sbilanciamento di tanti, compreso il sottoscritto, a favore di un periodo votato al gran freddo e ripetute occasioni per copiose nevicate in seno all’intera Penisola. Ma la natura è sempre capace di smentire tutti, frantumando quelle convinzioni figlie, talvolta, della presunzione di saper tutto delle dinamiche atmosferiche.

V’è da dire che l’errore, se tal dovesse mostrarsi, non è stato commesso in malafede, tutt’altro. L’osservazione delle carte, specie quelle stratosferiche, portavano a credere che l’intera Europa sarebbe precipitata in un lungo periodo di gelo e neve. Traditi, forse, dall’evento che nel frattempo si consumava sulla Russia Europea ed in progressione verso Ovest, fino alle porte del Mediterraneo.

A dire il vero le certezze non sono mai state troppe, tanto che in ogni editoriale, specie di previsione a lungo termine, non mancava mai l’utilizzo costante del condizionale. E magari non ci siamo domandati a fondo i possibili risvolti di un poderoso riscaldamento stratosferico, limitandoci ai paragoni con situazioni verificatesi in passato e traendo le debite conclusioni.

È vero, in tutto ciò hanno contribuito in modo determinante i modelli di previsione, capaci di disegnare dinamiche bariche inusuali, quasi lo specchio di quanto accadeva ai piani alti dell’atmosfera. Ed invece ecco qui, stiamo commentando una situazione totalmente diversa, che potrebbe determinare addirittura risvolti miti nel weekend venturo, su molte delle nostre regioni.

Non sappiamo se domani ci saranno nuovi ribaltoni, ma siamo certi che la meteorologia, come tutte le scienze, avrà sempre qualcosa da insegnarci. Nel bene e nel male. Non basteranno milioni di dati, calcolatori, sonde, tecnologie avanzate, per ridurre l’errore previsionale all’interno di un range apprezzabile. Perché se fino a ieri pensavamo che alle 72 ore vi potessero essere determinate certezze, oggi ne siamo tutti un po’ meno convinti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-ensemble.-protagonismo-atlantico

Analisi Ensemble. Protagonismo atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iran:-50°c-ad-abadan

Iran: 50°C ad Abadan

29 Agosto 2008
momentanei-screzi-temporaleschi-di-poco-conto-sulle-alpi,-mentre-il-caldo-africano-rincara-la-dose

Momentanei screzi temporaleschi di poco conto sulle Alpi, mentre il caldo africano rincara la dose

19 Agosto 2011
meteo-medio-oriente:-dall’oman-a-dubai,-ondata-di-caldo-record-per-settembre

Meteo Medio Oriente: dall’Oman a Dubai, ondata di caldo record per settembre

5 Settembre 2019
nuove-nevicate-sull’arco-alpino,-imbiancata-anche-aosta.-allarme-valanghe

Nuove nevicate sull’Arco Alpino, imbiancata anche Aosta. Allarme valanghe

7 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.