• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imponente CAMBIAMENTO ad ovest dell’Italia: presto arriverà il MALTEMPO

di Ivan Gaddari
12 Mag 2014 - 08:40
in Senza categoria
A A
imponente-cambiamento-ad-ovest-dell’italia:-presto-arrivera-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stamane abbiamo scelto di affidarci all’immagine del MeteoSat nello spettro del visibile perché ci consente di cogliere degli elementi altrimenti non facilmente individuabili. Il tipo di nubi e la loro distribuzione forniscono l’esatta collocazione di Alte e Basse Pressioni. Anche all’occhio più distratto appare evidente come la nuvolosità domini su gran parte d’Europa.

Gli spazi di sereno persistono sulla Penisola Iberica, dove permane il fulcro principale dell’Alta delle Azzorre. Ad ovest del Regno Unito, in Atlantico, notiamo le nubi cosiddette a “ciottoli” formatesi in seguito al transito dell’aria fredda in scivolamento dall’Artico. Correnti settentrionali che scivolano lungo il bordo occidentale dell’ampia depressione formata dai due minimi indicati in figura: il primo sulle Isole Britanniche, il secondo tra la Scandinavia e la Danimarca.

In Italia, invece, il calo pressorio sta sfociando in un incremento delle nubi medio alte ed anche in un accentuazione dei venti da ovest nelle regioni di Ponente.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-causano-ingenti-danni-nel-missouri:-tornado-oppure-no?

TEMPESTE causano ingenti danni nel Missouri: TORNADO oppure no?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-fase-di-disgelo-in-russia:-l’emergenza-della-neve-e-delle-stalattiti-di-ghiaccio-in-caduta-dai-tetti

La fase di disgelo in Russia: l’emergenza della neve e delle stalattiti di ghiaccio in caduta dai tetti

25 Marzo 2010
meteo-primavera,-continui-colpi-di-scena-tra-accelerazioni-e-marce-indietro

Meteo Primavera, continui colpi di scena tra accelerazioni e marce indietro

12 Marzo 2019
eccezionale-grandinata-in-sudafrica,-gravi-danni-nel-limpopo

Eccezionale grandinata in Sudafrica, gravi danni nel Limpopo

19 Novembre 2015
nel-fine-settimana-tanto-sole,-qualche-temporale-e-temperature-gradevoli

Nel fine settimana tanto sole, qualche temporale e temperature gradevoli

19 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.