• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Implacabile anticiclone, ottobre debutta all’insegna di un caldo senza precedenti

di Mauro Meloni
01 Ott 2011 - 19:01
in Senza categoria
A A
implacabile-anticiclone,-ottobre-debutta-all’insegna-di-un-caldo-senza-precedenti
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: notiamo la differenza fra il caldo anomalo ad ovest ed il clima più fresco (ma sostanzialmente nella norma) sull'Alta Scandinavia e sull'Europa dell'Est. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Splendida veduta di Ischia, in questo contesto meteo splendido dal sapore estivo. Fonte webcam https://www.campanialive.it/
OPPRIMENTE ABBRACCIO ANTICICLONICO Quasi tutta l’Europa resta imprigionata nelle rete dell’anticiclone: le uniche aree escluse dall’abbraccio stabilizzante sono quelle più settentrionali, ovvero la Scozia e parte dei settori occidentali e settentrionali della Scandinavia, lambite dalle umide correnti atlantiche. Per il resto il sereno domina diffusamente, anche sulle nazioni orientali laddove tuttavia riesce a scorrere un flusso d’aria fresca dai quadranti settentrionali. Solo nelle ore più fredde il ristagno dell’aria prodotto dall’anticiclone favorisce la genesi di dense foschie e nebbie: da notare anche l’addossamento di nubi basse e nebbie verso le coste meridionali scandinave, per effetto dell’affluire dell’aria calda sulla superficie del mare più fredda.

Lo scenario è sempre lo stesso anche sul Mediterraneo, con un po’ di balletto instabile confinato fra Baleari, Algeria e Tunisia. Sul comparto centro-occidentale europeo è sempre il caldo ad essere il principale protagonista: sull’Inghilterra si sono misurati 30 gradi, evento mai verificatosi prima ad ottobre. Di contro, ha invece fatto molto più fresco tra Scozia ed Irlanda, dove si sono avute frequenti precipitazioni. Sul resto dell’Europa sempre grande calura, con i valori più elevati sulla Penisola Iberica dove si sono misurati 34 gradi a La Coruna e 33° a Bilbao.

implacabile anticiclone ottobre debutto caldo senza precedenti 21506 1 2 - Implacabile anticiclone, ottobre debutta all'insegna di un caldo senza precedenti

implacabile anticiclone ottobre debutto caldo senza precedenti 21506 1 3 - Implacabile anticiclone, ottobre debutta all'insegna di un caldo senza precedenti
Inizio d’ottobre prettamente estivo anche sull’Italia, dove la struttura anticiclonica si è ulteriormente consolidata: solo sull’estremo Sud non è mancato qualche sporadico annuvolamento pomeridiano generalmente improduttivo in prossimità dei rilievi. L’elemento saliente è proprio il caldo estivo con i primi record già caduti al Nord Italia: si tratta di Trieste, Genova e Verona Villafranca, ove le temperature hanno raggiunto la soglia di circa 28 gradi, sufficiente per battere i precedenti record d’ottobre misurati in passato nelle stesse località.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre-pazzo:-30°c-in-inghilterra,-29°c-in-belgio-e-nel-nord-della-germania.-nalgae-sulle-orme-di-nesat:-tifoni-in-serie-sulle-filippine

Ottobre pazzo: 30°C in Inghilterra, 29°C in Belgio e nel nord della Germania. Nalgae sulle orme di Nesat: tifoni in serie sulle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-in-svezia:-neve-record-su-stoccolma

Bufere di neve in Svezia: neve record su Stoccolma

10 Novembre 2016
meteo-14-20-maggio:-fase-di-maltempo.-poi-temporali-e-fresco-per-giorni

METEO 14-20 Maggio: fase di MALTEMPO. Poi TEMPORALI e fresco per giorni

13 Maggio 2018
l’alta-pressione-reggera-sino-a-giovedi,-poi-arrivera-una-perturbazione

L’Alta Pressione reggerà sino a giovedì, poi arriverà una perturbazione

31 Marzo 2014
vortice-polare-fortissimo:-rischi-di-gelo-e-neve-per-italia

Vortice Polare fortissimo: rischi di Gelo e Neve per Italia

22 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.