• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imperversa diffusa instabilità, meteo bizzarro anche in gran parte d’Europa

di Mauro Meloni
29 Mag 2014 - 19:59
in Senza categoria
A A
imperversa-diffusa-instabilita,-meteo-bizzarro-anche-in-gran-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

EUROPA TRA FRESCO E TEMPORALI – Un corridoio d’alta pressione si protende in direzione obliqua dal Medio Atlantico verso la Penisola Scandinava, mentre il resto d’Europa resta preda di un’ampia depressione, che riceve costante alimentazione non solo da impulsi oceanici, ma persino da contributi d’aria artica. Il quadro è quello che vediamo dal Meteosat, con notevole affollamento di ammassi nuvolosi un po’ ovunque, tranne che sulle aree scandinave: in particolare individuiamo un lungo serpentone perturbato che si allunga dall’Inghilterra fino alle Nazioni Baltiche e alla Bielorussia, guidato da un nocciolo d’aria artica che lentamente tende a propagarsi verso sud. Resta particolarmente instabile il contesto meteorologico anche sulla parte orientale del Continente, ove sono più acuti i contrasti termici derivanti dalla contestuale risalita di masse d’aria più calde dal Mediterraneo Centro-Orientale.

ITALIA CON INSTABILITA’ANCHE AL SUD – La vasta depressione europea continua a coinvolgere anche l’Italia, facendo giungere continue interferenze instabili d’aria sempre più fresca. In questa fase anche le regioni meridionali sono state coinvolte da acquazzoni e temporali, per effetto di un ammasso perturbato messo in moto da una corrente secondaria sud/occidentale. Anche la Sardegna ha avuto scrosci di pioggia sparsi per un impulso nuvoloso giunto dalle Baleari. Sul resto d’Italia, dopo una mattinata nella quale hanno prevalso i rasserenamenti, con il riscaldamento diurno si è rapidamente messo in moto il processo di cumulogenesi, che ha dato origine a numerose celle temporalesche, inizialmente confinate a ridosso dei maggiori rilievi. Nel corso del pomeriggio, come già successo nei giorni precedenti, i temporali hanno facilmente sfondato verso le pianure, soprattutto per quanto concerne il Triveneto e l’Emilia Romagna.

 Nubi temporalesche fin sulle coste in Veneto: qui siamo a Jesolo, con litorale inevitabilmente deserto. Fonte webcam janeirohotel.com

OCCHIO AI NUOVI TEMPORALI – La situazione resterà ancora dedita agli acquazzoni anche nei prossimi giorni. Venerdì sarà anzi la giornata nella quale si potrebbero avere i fenomeni temporaleschi più violenti, per quanto concerne il Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mix-esplosivo-d’aria-umida-da-ovest-e-fresca-da-est:-l’instabilita-non-molla

Mix esplosivo d'aria umida da ovest e fresca da est: l'instabilità non molla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-drammatico-incidente-causa-neve-ripreso-dalle-telecamere

USA, drammatico incidente causa neve ripreso dalle telecamere

10 Dicembre 2019
nel-week-end-ancora-instabilita-al-settentrione,-altrove-nubi-sparse-ma-scarsi-fenomeni

Nel week end ancora instabilità al settentrione, altrove nubi sparse ma scarsi fenomeni

7 Aprile 2008
il-caldo-deborda,-record-a-mosca,-quasi-record-nazionale-alle-comore.-freddo-in-via-d’estinzione?

Il caldo deborda, record a Mosca, quasi record nazionale alle Comore. Freddo in via d’estinzione?

27 Marzo 2014
meteo,-dapprima-peggiora-poi-freddo-che-si-trasformera-in-gelo

Meteo, dapprima peggiora poi freddo che si trasformerà in gelo

8 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.