• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impennata termica costante e punte oltre i 35 gradi: disturbi instabili oltre le Alpi

di Mauro Meloni
18 Ago 2011 - 18:16
in Senza categoria
A A
impennata-termica-costante-e-punte-oltre-i-35-gradi:-disturbi-instabili-oltre-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore sull'Europa: si notano in evidenza i temporali tra la Francia nord-orientale ed il Belgio. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Veduta di Napoli, splendida giornata estiva: qualche nube a ridosso del Vesuvio. Fonte webcam www.campanialive.it
L’affondo di un’onda ciclonica atlantica, con relativa goccia fredda latente al largo delle coste portoghesi e marocchine, sta scatenando quasi in extremis la riscossa dell’estate 2011. Uno scudo anticiclonico sta infatti salendo in modo sempre più convincente dalle latitudini nord-africane verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo. L’alta pressione sub-tropicale prova ad espandersi verso nord, sulla spinta di correnti calde che stanno lentamente risalendo anche su parte dell’Europa Centro-Occidentale.

Un’area di confluenza si sta accentuando in una linea che possiamo comprendere fra le zone pirenaiche e la Danimarca, laddove si fronteggiando le infiltrazioni instabili atlantiche che scorrono sui bordi orientali della saccatura con l’aria ben più calda ed umida che risale la china dalle latitudini mediterranee. I fronti instabili che riescono ad entrare sull’Europa si rafforzano generando corpi temporaleschi intensi, come quelli che hanno interessato alcune regioni della Francia orientale nella scorsa notte, mentre in queste ore sono Belgio ed Olanda meridionali a dover fare i conti con temporali a gò gò.

punte oltre i 35 gradi disturbi instabili oltre le alpi 21177 1 2 - Impennata termica costante e punte oltre i 35 gradi: disturbi instabili oltre le Alpi

punte oltre i 35 gradi disturbi instabili oltre le alpi 21177 1 3 - Impennata termica costante e punte oltre i 35 gradi: disturbi instabili oltre le Alpi
Sarà uno scontro destinato a rimanere attivo ancora per molti giorni, considerando poi che l’alta pressione sub-tropicale accrescerà la sua importanza distendendosi in modo ancor più netto alle medie latitudini europee. L’Italia resterà al riparo da questi contrasti, risentendo molto più efficacemente dello scudo anticiclonico: qualche disturbo in più lambirà le zone alpine, ma nulla più. In riferimento alla giornata odierna, locali brevi rovesci si sono avuti anche a ridosso dei maggiori rilievi dell’Appennino Meridionale, dove seguitano ad insistere residue interferenze d’aria fresca in quota che contrastano con il possente riscaldamento diurno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-caldo-pronti-a-spadroneggiare,-ma-non-mancheranno-acquazzoni-pomeridiani-sulle-alpi

Sole e caldo pronti a spadroneggiare, ma non mancheranno acquazzoni pomeridiani sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-rischio-temporali,-caldo-tropicale

Meteo BOLOGNA: rischio temporali, caldo tropicale

11 Agosto 2018
maltempo:-meteo-peggiora-con-nubifragi,-neve-in-pianura-al-nord-ovest

Maltempo: meteo peggiora con nubifragi, neve in pianura al Nord-Ovest

20 Dicembre 2016
in-settimana-tornera-il-caldo,-soprattutto-al-nord

In settimana tornerà il caldo, soprattutto al Nord

1 Giugno 2015
neve-in-pianura-nella-seconda-meta-di-novembre:-i-precedenti,-il-buran-1998

Neve in pianura nella seconda metà di novembre: i precedenti, il Buran 1998

17 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.