• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Impazza il grande caldo al Centro-Sud, nuovi temporali sul Nord

di Mauro Meloni
06 Ago 2012 - 08:23
in Senza categoria
A A
impazza-il-grande-caldo-al-centro-sud,-nuovi-temporali-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Alba con un po' di nubi sparse a Cavalese, in Val di Fiemme sul Trentino Alto Adige. Nel pomeriggio non sono esclusi temporali localmente anche forti. Fonte webcam www.meteocavalese.it
IL METEO DEL WEEK-END – Non solo grande caldo, ma anche super temporali: questi sono stati gli ingredienti del fine settimana appena trascorso. Il generale aumento delle temperature è infatti andato a braccetto con l’esplosione dell’instabilità su parte del Nord Italia, con particolare riferimento ai settori alpini e prealpini. Tutto questo avviene per lo scontro fra l’aria caldissima d’estrazione sahariana con quella più fresca oceanica: la linea di confluenza fra le due distinte masse d’aria passa proprio a ridosso dell’Arco Alpino. Il catino padano è un’ideale bacino di raccolta per il caldo e l’umidità nei bassi strati, che poi rappresentano il carburante ideale per l’innesco di celle temporalesche, alle quali si associano nubifragi di forte intensità capaci di far cadere vere e proprie bombe d’acqua.

FURIOSI TEMPORALI -Tutta l’elevata energia in gioco ha purtroppo scatenato fenomeni violenti: la pioggia eccessiva, caduta soprattutto in Alto Adige nella notte fra sabato e domenica, ha determinato frane rovinose che si sono staccate dai costoni montani. Il bilancio è di due donne morte in val di Vizze nei pressi del confine del Brennero, ma c’è un disperso anche in Valtellina. Le manifestazioni temporalesche hanno interessato anche alcune aree della Val Padana: su Torino per esempio si sono avuti due nubifragi piuttosto intensi sia nel tardo pomeriggio di sabato che in quello di domenica, allagando strade e provocando la caduta d’alcuni alberi. E, sempre in Piemonte, non sono mancate rovinose grandinate sul basso torinese, ma anche sul Monferrato. La situazione, anche per quest’inizio settimana, resterà congeniale per nuovi forti temporali sulle stesse zone.

GRANDE CALDO IN ACCENTUAZIONE – Nel resto d’Italia splenda il sole, anche se nuvolaglia irregolare sta raggiungendo la Sardegna ed il Tirreno, con il cielo ovunque intriso di polveri sahariane. L’ondata di caldo rovente raggiungerà il picco in quest’inizio di settimana: già nella giornata di domenica la colonnina di mercurio ha raggiunto i 40 gradi sull’est della Sicilia, ma tale soglia è stata sfiorata anche in Puglia. Quest’oggi è atteso un ulteriore aumento delle temperature e basti pensare che attualmente in qualche località il termometro è già sopra i 30 gradi, come a Palermo dove si stanno misurando 33 gradi. Nelle ore centrali del giorno i 40 gradi saranno una realtà in alcune località della Puglia, Lucania, Calabria ed Isole Maggiori. Occasionalmente si potrebbero raggiungere i 42-43 gradi sull’interno della Puglia e della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-in-nord-africa,-usa,-corea,-iran,-russia

Caldo record in Nord Africa, USA, Corea, Iran, Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-caldo-torrido-e-temporali:-il-tempo-variabile-di-inizio-agosto
News Meteo

Tra Caldo Torrido e Temporali: il Tempo Variabile di Inizio Agosto

2 Agosto 2024
si-addensano-nubi-al-nord,-imminente-peggioramento.-caldo-al-sud-ed-isole

Si addensano nubi al Nord, imminente peggioramento. Caldo al Sud ed Isole

19 Ottobre 2013
nord-italia-sotto-le-nubi.-molto-sole-al-centro-e-sud

Nord Italia sotto le nubi. Molto sole al Centro e Sud

25 Agosto 2014
il-tempo-non-si-da-pace,-nuova-ondata-di-maltempo-alle-porte

Il tempo non si da pace, nuova ondata di maltempo alle porte

27 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.