• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminenti nevicate fino in pianura al Nord, per una perturbazione atlantica

di Mauro Meloni
13 Dic 2012 - 20:18
in Senza categoria
A A
imminenti-nevicate-fino-in-pianura-al-nord,-per-una-perturbazione-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Tramonto su Roma, con nubi sempre più spesse e prime gocce di pioggia. Fonte www.webcam-meteo-roma.it/

neve fino in pianura al nord perturbazione atlantica 25685 1 2 - Imminenti nevicate fino in pianura al Nord, per una perturbazione atlantica
CAMBIO CIRCOLATORIO – Dopo la lunga fase dominata da continue incursioni d’aria artica, legate ad un serbatoio gelido che ha messo radici sul Nord Europa, ecco riaffacciarsi le correnti perturbate atlantiche sul Vecchio Continente. Una profonda spirale perturbata, in Aperto Atlantico, si è andata ad allungare verso il comparto occidentale europeo, trascinando correnti zonali miti che sospingono una serie di perturbazioni, le cui propaggini più avanzate hanno sfondato anche sul Mediterraneo Centrale, facendo nel contempo arretrare il nucleo gelido verso nord-est, tra Scandinavia e Baltico. L’assenza del flusso mite atlantico ha consentito al freddo di radicarsi, come testimoniato dalle temperature molto gelide e dalla neve che hanno dominato in vaste zone d’Europa, ma in parte anche sull’Italia.

PRIME NEVICATE AL NORD E TOSCANA – La copertura nuvolosa ha invaso gran parte dell’Italia, risultato per il momento scarsamente produttiva: nelle ore mattutine qualche spruzzata di neve fino in pianura sulle valli dell’Alta Toscana ed anche sulla Val d’Arno, nei dintorni di Firenze. Le prime precipitazioni nelle ultime ore hanno raggiunto anche le Alpi Occidentali e la Liguria: si è trattato di fenomeni per il momento deboli, che hanno assunto carattere nevoso anche a bassissima quota sull’entroterra genovese. Entro la tarda serata le prime nevicate inizieranno a manifestarsi anche sulla Val Padana centro-occidentale, laddove le condizioni appaiono ideali per la neve stante la presenza di un consistente cuscinetto freddo nei bassi strati che non ha permesso alle temperature di salire al di sopra di 0/2°C in pieno giorno.

PEGGIORA ANCHE SUL TIRRENO – Nuvolaglia irregolare si è andata ad addensare anche sulle regioni centro-meridionali, sotto gli effetti dei flussi meridionali che stanno andando a scalzare l’aria molto fredda lasciata in eredità dall’intensa irruzione artica: dopo le nevicate a bassa quota avute fino a ieri sulle Adriatiche, il gelo è stato protagonista con temperature glaciali nella scorsa notte. La nuvolosità più spessa si è addensata inizialmente sui versanti orientali delle due Isole Maggiori e sul sud della Calabria, dove non sono mancati locali piovaschi. Attualmente la nuvolosità si è intensificata anche sul medio versante tirrenico, con deboli precipitazioni che hanno raggiunto il Lazio. Le correnti più miti hanno portato un aumento termico nei valori massimi, specie al Sud e sulle Isole, con punte localmente sopra i 15 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-debolmente-su-quasi-tutta-la-val-padana

NEVICA debolmente su quasi tutta la Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-il-grande-freddo-e-li,-ad-un-tiro-di-schioppo:-il-“ponte”-come-trampolino?

Quando il grande freddo è lì, ad un tiro di schioppo: il “ponte” come trampolino?

17 Febbraio 2011
freddo-imminente-a-inizio-settimana,-meteo-invernale-per-impulso-polare

Freddo imminente a inizio settimana, meteo invernale per impulso polare

27 Novembre 2016
sabato-di-bel-tempo,-in-attesa-del-peggioramento,-specie-al-centro,-tra-domenica-e-lunedi

Sabato di bel tempo, in attesa del peggioramento, specie al Centro, tra domenica e lunedì

16 Febbraio 2007
gelate-in-arabia,-gran-neve-in-bulgaria,-estate-in-groenlandia!

Gelate in Arabia, gran neve in Bulgaria, estate in Groenlandia!

10 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.