• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente rinfrescata, nel weekend calo termico diffuso e temporali

di Ivan Gaddari
19 Giu 2013 - 11:08
in Senza categoria
A A
imminente-rinfrescata,-nel-weekend-calo-termico-diffuso-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì crescenti infiltrazioni instabili nelle regioni del nord, con conseguente formazione di violenti temporali specie ad ovest. Al sud, invece, proseguirà il gran caldo.^^^^^Domenica assisteremo a condizioni di tempo instabile sul nord e lungo la dorsale appenninica, mentre le temperature registreranno una ulteriore generale diminuzione. Anche al sud.
I primi cenni di indebolimento dell’Alta Pressione si percepiscono nelle regioni di nordovest, laddove l’inserimento dei primi sbuffi d’aria instabile ha causato lo sviluppo di grossi temporali. Per ora si tratta di una piccola crepa strutturale, ma nei prossimi giorni assisteremo presumibilmente all’apertura di una breccia più ampia.

Il grimaldello verrà da ovest, laddove si è instaurato un regime ciclonico importante. Rammentiamo che lo sprofondamento di una depressione atlantica sta causando condizioni di forte instabilità e un significativo calo delle temperature. Parte di quella depressione, pur minima, riuscirà a transitare sull’Italia nel fine settimana.

Il tempo giovedì 20 giugno
Le crescenti infiltrazioni instabili da ovest, dirette verso il nord Italia, non faranno altro che accelerare l’indebolimento anticiclonico nelle regioni settentrionali. Fin dal mattino osserveremo altri temporali sulle Alpi occidentali, destinati a propagarsi verso est nel corso della giornata. Diffusi gli sconfinamenti nelle aree pianeggianti, fin sull’Emilia Romagna, e non mancherà occasione per episodi grandinigeni significativi. Le temperature registreranno una ulteriore flessione, anche nelle regioni centrali e sulla Sardegna.

I temporali riusciranno a svilupparsi anche in varie zone della dorsale appenninica e nelle zone interne della Sardegna settentrionale, ma possiamo sostenere che al centro sud e nelle due isole maggiori continuerà a far caldo. Le temperature più alte si registreranno tra Puglia e Lucania, con punte nei valori massimi di circa 35°C.

imminente rinfrescata nel weekend calo termico diffuso e temporali 28049 1 2 - Imminente rinfrescata, nel weekend calo termico diffuso e temporali
Rinfresca nel corso del fine settimana
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da maggiori schiarite anche nelle regioni settentrionali, pur senza escludere ulteriori manifestazioni temporalesche sulle Alpi. In serata non escludiamo qualche rovescio di pioggia in espansione sulla piana piemontese. Acquazzoni più sporadici coinvolgeranno, al pomeriggio, le zone interne marchigiane, umbre e abruzzesi. Segnaliamo l’accentuazione dei venti da w/sw sul Mar Ligure e sull’alto Tirreno, cenno di un imminente cambio circolatorio.

Cambiamento che interverrà tra sabato e domenica, quando fresche correnti occidentale faranno il loro ingresso dapprima sul Tirreno e successivamente si estenderanno verso l’Adriatico. L’aria fresca, contrastando col caldo preesistente, fornirà quel carburante necessario alla formazione di grossi temporali non soltanto nelle regioni settentrionali, anche al centro sud e nelle due isole. In definitiva, sabato ci aspettiamo una netta accentuazione dell’instabilità e un diffuso calo termico che porterà le massime spesso sotto i 30°C.

Domenica si alterneranno schiarite a frequenti annuvolamenti specie durante le ore più calde, quando non mancherà occasione per acquazzoni e temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-scalzera-l’anticiclone-africano

L'Atlantico scalzerà l'Anticiclone Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blocco-instabile-agisce-tra-balcani-e-sud-italia,-anche-oggi-rovesci-e-temporali

Blocco instabile agisce tra Balcani e Sud Italia, anche oggi rovesci e temporali

25 Giugno 2009
spagna-e-portogallo:-e-l’ora-delle-grandi-piogge

Spagna e Portogallo: è l’ora delle grandi piogge

25 Ottobre 2013
dominio-anticiclonico,-il-sole-bacia-l’italia

DOMINIO ANTICICLONICO, il sole bacia l’Italia

27 Giugno 2012
meteo-palermo:-prevalenza-di-bel-tempo.-fase-mite-fino-a-natale

Meteo PALERMO: prevalenza di bel tempo. Fase mite fino a Natale

20 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.