• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente peggioramento, sfuriata di piogge e temporali al Centro-Nord

di Mauro Meloni
03 Giu 2012 - 13:28
in Senza categoria
A A
imminente-peggioramento,-sfuriata-di-piogge-e-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 4 giugno: forti rovesci e temporali in transito al Centro-Nord, ma anche al Sud potrà aversi qualche precipitazione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per mercoledì 6 giugno: ritorno di bel tempo su quasi tutta Italia, a parte nuove infiltrazioni instabili che lambiranno il Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
PERTURBAZIONI ALL’ASSALTO DA OVEST – Il campo anticiclonico sta gradualmente cedendo sull’Italia a partire da ovest, per l’ingresso di due perturbazioni ravvicinate, di cui una molto attiva al momento estesa dalla Francia al Mediterraneo Occidentale. Il flusso umido pre-frontale, che precede il sistema frontale più importante, interessa le regioni settentrionali, con nubi di tipo medio-basso più accentuate in Liguria e a ridosso delle zone prealpine dove localmente si stanno già verificando le prime precipitazioni di debole intensità. Solo dalla serata inizierà ad entrare in scena la parte più avanzata del ramo più attivo della perturbazione: inizialmente saranno i settori alpini occidentali a risentire dei primi temporali di forte intensità. Per il Centro-Sud è una domenica di bel tempo, la prima dell’estate e con temperature in ulteriore aumento per effetto di correnti nord-africane.

LUNEDI’ TEMPORALESCO – Il fronte perturbato entrerà prepotentemente in scena sul Nord, con piogge e temporali che andranno a localizzarsi fra Lombardia, Triveneto ed Emilia: ci attendiamo fenomeni di forte intensità anche sulle zone pianeggianti. Gradualmente, schiarite sempre più ampie si affacceranno sui settori occidentali. Altri temporali, inseriti nel flusso di correnti sud/occidentali, raggiungeranno i versanti tirrenici tra Toscana e Lazio dopo aver coinvolto nella notte fra domenica e lunedì la Sardegna. Tra metà giornata e le ore pomeridiane un ulteriore peggioramento interesserà le regioni centrali, con temporali anche forti che si esalteranno in Appennino e sfonderanno verso il medio versante adriatico. Al Sud farà ancora caldo specie su est della Sicilia e Puglia: ci saranno inizialmente ampi sprazzi di sereno e maggiori nubi dal pomeriggio, con qualche piovasco in Sicilia e verso sera tra Campania, Basilicata ed Alta Calabria.

arriva perturbazione piogge e temporali al centro nord 23478 1 2 - Imminente peggioramento, sfuriata di piogge e temporali al Centro-Nord
MARTEDI’ E MERCOLEDI’ MIGLIORAMENTO – Aria decisamente più fresca seguirà la perturbazione d’inizio settimana, sotto forma di correnti di Maestrale che recheranno una flessione generale della temperatura. Ampie schiarite martedì si affermeranno al Centro-Nord, salvo residui addensamenti sulle regioni centrali adriatiche con qualche precipitazione. Spiccata variabilità al Sud Peninsulare, con nubi irregolari associate a piogge intermittenti e qualche temporale, più frequenti al pomeriggio sull’entroterra appenninico. Prevalenza di bel tempo sulle due Isole Maggiori, salvo maggiori addensamenti sul nord della Sicilia. Mercoledì 6 giugno l’alta pressione si rafforzerà e porterà prevalente bel tempo su tutte le regioni centro-meridionali, mentre le regioni settentrionali torneranno ad essere lambite dai flussi d’aria instabile atlantica, da cui scaturiranno nuove precipitazioni più probabili sulle zone alpine e prealpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-paura-terremoto,-forte-scossa-in-emilia-di-magnitudo-5.1

TORNA LA PAURA TERREMOTO, forte scossa in Emilia di Magnitudo 5.1

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trombe-d’aria-in-lombardia,-una-sfiora-milano.-ancora-grandine

Trombe d’aria in Lombardia, una sfiora Milano. Ancora grandine

23 Maggio 2016
nubi-al-nord-e-tirreniche,-sole-su-adriatiche-e-isole

NUBI al nord e tirreniche, SOLE su adriatiche e isole

9 Aprile 2013
i-possibili-cambiamenti-negli-scenari-futuri-scrutando-le-teleconnessioni:-prospettive-di-discese-artiche?

I possibili cambiamenti negli scenari futuri scrutando le teleconnessioni: prospettive di discese artiche?

17 Marzo 2010
cometa-verde-in-arrivo,-ci-passera-cosi-vicino-come-non-accadeva-da-70-anni

Cometa Verde in arrivo, ci passerà così vicino come non accadeva da 70 anni

4 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.