• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente, nuovo peggioramento sul Nordovest. Altra neve su Alpi

di Ivan Gaddari
28 Dic 2013 - 08:26
in Senza categoria
A A
imminente,-nuovo-peggioramento-sul-nordovest.-altra-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Sul Nordovest incombe un'altra perturbazione, che nel corso della giornata arrecherà condizioni di maltempo a tratti rilevante. Cadrà altra neve, sia sulle Alpi che nell'entroterra Ligure. Neve che andrà ad aggiungersi a quella già caduta tra Natale e Santo Stefano. L'immagine che vi proponiamo è relativa a Piagga e Monesi, frazioni al confine tra le province di Imperia e Cuneo. Fonte webcam Proloco Piaggia.
La nuvolosità sta già iniziando ad affluire nelle regioni di nordovest, ma al momento trattasi di nubi poco incisive perché associate all’avanzamento di un fronte caldo. La situazione cambierà radicalmente non appena arriverà quello freddo, che porterà con sé annuvolamenti ben più consistenti e delle precipitazioni a tratti rilevanti. Il meteo inizierà a peggiorare dalla tarda mattinata ed anche stavolta si partirà con le Alpi occidentali e la Liguria.

Gradualmente avremo la propagazione dei fenomeni all’intero settore e confermiamo un maggiore coinvolgimento dell’arco alpino. Qui, dove ancora si cerca di tornare alla normalità dopo le tempeste natalizie, riprenderà a nevicare fitto. Le nevicate più consistenti dovrebbero manifestarsi sui rilievi lombardi, con accumuli probabilmente superiori al mezzo metro oltre i 1400 metri di altitudine. Mediamente nevicherà, su tutti i rilievi alpini, a partire dai 1000 metri pur senza escludere degli sconfinamenti al di sotto su zone montane del basso Piemonte e delle Alpi Liguri.

In serata ecco che le precipitazioni avranno raggiunto il Trentino Alto Adige, così come pure l’Alta Toscana. La nuvolosità è destinata ad accrescersi sulle coste del medio-alto versante tirrenico ed in Sardegna, peraltro la nostra Isola Maggiore potrebbe ricevere anche qualche pioggia a partire dal settore ovest. Procedendo verso sud, o ad est in direzione delle Adriatiche, ci aspettiamo condizioni di tempo migliore e quelle poche nubi in transito non riusciranno ad apportare alcun genere di fenomeno.

Un capitolo a parte meritano i venti, perché ancora una volta giungeranno dapprima dai quadranti meridionali – eccezion fatta per lo Ionio dove invece continueranno a soffiare da settentrione – per virare successivamente da w/nw. Le temperature, calate nel corso della giornata di ieri, riprenderanno a salire tranne al Nord dove invece potrebbero manifestare una diminuzione. Di sera, infatti, inizierà ad affluire qualche spiffero d’aria relativamente più fredda dai quadranti orientali. Al momento registriamo temperature prossime alle medie stagionali, localmente anche inferiori come ad esempio in Sardegna, Sicilia e localmente sulle coste tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scopriamo-dov’e-la-nuova-perturbazione-atlantica

Scopriamo dov'è la nuova PERTURBAZIONE ATLANTICA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
semplici-“folate”-di-passaggio:-in-un-modo-o-nell’altro,-non-si-spegne-la-grande-anomalia-europea

Semplici “folate” di passaggio: in un modo o nell’altro, non si spegne la grande anomalia europea

17 Maggio 2011
piogge-fuori-stagione-in-india

Piogge fuori stagione in India

18 Marzo 2006
campobasso-dopo-il-potente-nubifragio-di-grandine:-foto-e-video-shock

Campobasso dopo il POTENTE NUBIFRAGIO di grandine: foto e video shock

7 Giugno 2013
violenti-temporali-su-napoli-e-bari

Violenti temporali su Napoli e Bari

27 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.