• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

IMMINENTE NEVE in arrivo, anche a quote basse. Ecco le zone interessate

di Mauro Meloni
05 Mar 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
imminente-neve-in-arrivo,-anche-a-quote-basse.-ecco-le-zone-interessate
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una breve tregua, il maltempo è pronto a tornare alla ribalta sull’Italia per via di un nuovo impulso perturbato nord-atlantico che darà origine ad una depressione da cui scaturirà maltempo, sebbene meno marcato rispetto a quanto visto nei primi giorni della settimana.

Credit AdobeStock.

La nuova perturbazione ha già raggiunto l’Italia del Nord-Ovest e nelle prossime ore si estenderà a tutto il Settentrione e parte delle regioni centrali. La neve è attesa cadere sulle Alpi anche copiosa, localmente fino a quote basse per il periodo.

Sono attesi fenomeni nevosi anche rilevanti, con accumuli di neve fresca fino a 30-40 cm attorno ai 1000-1500 metri, ma anche localmente di più sui settori occidentali valdostani e fascia dolomitica meridionale. La neve potrebbe cadere, con qualche intenso rovescio, fin su Aosta, con un replay dell’evento di qualche giorno fa.

In generale potrà nevicare anche a quote collinari specie durante i fenomeni più intensi, ma in alcune zone i fiocchi si spingeranno fino al fondovalle, laddove ci saranno sacche d’aria fredda fino al suolo. La neve potrà fare la sua comparsa, probabilmente senza particolare accumulo, fino a Cuneo, Trento, Bolzano, Belluno.

Prime nevicate, entro sera, si avranno anche sull’Appennino Settentrionale a partire dai 1300/1500 metri, se non più in basso tra entroterra ligure ed ovest Emilia. Poi, con il sopraggiungere d’aria più fredda, la quota neve scenderà anche lungo la dorsale appenninica.

Nel corso di venerdì infatti la neve cadrà lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica in genere oltre i 1200 metri, ma in calo a fine giornata attorno ai 1000 metri. Residue nevicate interesseranno le Alpi Orientali, con fiocchi qui fin verso i 700 metri, salvo locali episodi a quote più basse.

E non è finita qui, perchè anche nel weekend ulteriori nevicate interesseranno l’Appennino, ancora fino a quote relativamente basse per il periodo soprattutto sabato, quando si raggiungerà il picco di questa nuova fase fredda simil invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-le-ultimissime:-ancora-instabile,-fra-pioggia-e-neve

Meteo weekend, le ultimissime: ancora instabile, fra pioggia e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rotture-dell’estate-sempre-piu-rare

Rotture dell’estate sempre più rare

19 Agosto 2004
meteo-in-diretta,-italia-nel-vortice-di-bassa-pressione

METEO in diretta, Italia nel vortice di Bassa Pressione

14 Giugno 2018
alluvioni-in-texas,-in-california,-neve-in-arizona,-new-mexico:-primi-effetti-del-forte-nino-in-formazione?

Alluvioni in Texas, in California, neve in Arizona, New Mexico: primi effetti del forte Niño in formazione?

18 Maggio 2015
ipotesi-artica-tramontata-o-semplicemente-rimandata?

Ipotesi Artica tramontata o semplicemente rimandata?

19 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.