• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente colata artica: non solo neve, tornano le gelate anche in pianura

di Mauro Meloni
13 Mar 2013 - 12:19
in Senza categoria
A A
imminente-colata-artica:-non-solo-neve,-tornano-le-gelate-anche-in-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza isobarica di 850 hPa per la notte fra venerdì e sabato, quando si attende il picco dell'irruzione artica con massimi effetti su buona parte dei versanti adriatici. I valori più rigidi, fino a -12°C ad 850 hPa, riguarderanno i settori settentrionali alpini. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature al suolo stimate dal modello MTG-LAM per il primo mattino di sabato: attese gelate fino in pianura, con valori prossimi o di poco inferiori allo zero, su parte della Val Padana centro-occidentale e valli interne delle regioni centrali. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

colata artica non solo neve gelo anche in pianura 26871 1 2 - Imminente colata artica: non solo neve, tornano le gelate anche in pianura
IMMINENTE COLATA GELIDA – La primavera sta per cedere il passo ad un repentino ritorno in grande stile dell’inverno anche sull’Italia: un nucleo d’aria artica, dopo aver indugiato a lungo tra Scandinavia, Regno Unito e parte delle nazioni centrali del Continente, sta affondando ora verso la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale. Si tratta solo di una parte di quell’aria gelida responsabile della cruenta fase nevosa invernale in ambito europeo, ma sarà comunque in grado di suscitare un’esplosiva risposta del Mar Mediterraneo, a causa dello scontro con masse d’aria molto più miti, attraverso una depressione in ulteriore approfondimento sui mari italiani: sarà proprio questo vortice ad esercitare il richiamo delle masse d’aria più fredde da nord, che già attualmente premono sull’Arco Alpino. Il maltempo sarà quindi seguito da un tracollo delle temperature e dal ritorno di neve a bassa quota, specie al Centro-Sud.

PICCO DEL FREDDO TRA VENERDI’ E SABATO – Come abbiamo già evidenziato e come mostra chiaramente la mappa in alto, a parte le aree alpine saranno probabilmente le regioni adriatiche quelle maggiormente colpite dall’entrata più diretta delle correnti fredde da nord: entro venerdì si potranno avere crolli di temperatura anche di oltre 10 gradi in quota, con potenzialità adatte a consentire rovesci di neve a quote estremamente basse, fino localmente sulle pianure interne del medio versante adriatico. Si è detto anche che sarà un’irruzione artica mordi e fuggi, in vista di un celere cambiamento già nel week-end: il picco del freddo è atteso fra venerdì e sabato e proprio al mattino di sabato le proiezioni indicano probabili gelate diffuse localmente fino in pianura al Nord e zone interne del Centro, per effetto dell’attenuazione dei venti e della serenità del cielo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-artica-inizia-a-sfondare-sul-mediterraneo:-gli-effetti-visti-dall’alto

ARIA ARTICA inizia a sfondare sul Mediterraneo: gli effetti visti dall'alto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto-fresco-e-instabile?

Ferragosto fresco e instabile?

4 Agosto 2008
evoluzione-meteo-weekend,-nuovo-affondo-freddo-diretto-verso-l’italia

Evoluzione meteo weekend, nuovo affondo freddo diretto verso l’Italia

4 Settembre 2019
milano,-e-arrivata-la-pioggia

MILANO, è arrivata la pioggia

30 Agosto 2012
meteo-estremo:-i-modelli-climatici-stanno-funzionando-bene

METEO ESTREMO: i modelli climatici stanno funzionando BENE

20 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.