• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente cambiamento: piogge in arrivo al Nord, già sabato. Fiammata africana su Isole e Sud a inizio settimana

di Ivan Gaddari
30 Apr 2010 - 10:50
in Senza categoria
A A
imminente-cambiamento:-piogge-in-arrivo-al-nord,-gia-sabato.-fiammata-africana-su-isole-e-sud-a-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, 1 Maggio, cieli grigi al Nord con qualche pioggia e dei temporali sulla cerchia alpina. Più nubi anche al Centro e in Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia ci sarà più sole e farà un po' caldo.^^^^^La prossima settimana un'intensa fase di maltempo potrebbe interessare le regioni Settentrionali e l'instabilità potrebbe estendersi anche al Centro e sulla Sardegna.
E’ l’ultimo giorno d’Aprile, Maggio è alle porte ma le notizie dal fronte meteorologico non sono forse quelle che in tanti s’aspettano. Il bel tempo è venuto a trovarci negli ultimi giorni, dopo che per gran parte del mese sono cadute delle piogge, le giornata erano spesso nuvolose, con degli acquazzoni e i classici temporali pomeridiani. Il sole che sta splendendo oggi è merito di una propaggine anticiclonica che affonda la proprie radici nel nord Africa, ma se andassimo ad osservare l’immagine satellitare mattutina capiremmo facilmente che le sua debolezza è evidente. Giungono infiltrazioni d’aria umida al Nord Italia, associate a un po’ di nuvole di tipo stratiforme. E la causa, paradossalmente, è legata alla stessa Alta Pressione, che sta migrando verso nord e determinando lo scivolamento di una massa d’aria fredda Artica verso sud.

Si scaverà un ampio sistema perturbato a ovest dell’Italia e gli effetti saranno evidenti anche nelle nostre regioni. Ma come abbiam detto ieri, le risultanti non saranno le stesse, varieranno infatti a seconda delle varie zone. Si innescherà una circolazione d’aria umida e particolarmente mite, che assumerà una componente ciclonica sull’Italia settentrionale causando il transito di vari impulsi perturbati. Ombrelli a portata di mano, quindi, perché pioverà e pioverà spesso. Non solo piogge, frequenti gli acquazzoni e i temporali, anche consistenti. Nelle Isole e al Sud, anche se spesso i cieli saranno nuvolosi, inizialmente risalirà aria molto calda dal nord Africa, ma dovrebbe risolversi rapidamente perché seguito dall’avanzata delle perturbazioni in direzione del Mediterraneo.

Domani, 1 Maggio, i cieli saranno grigi al Nord e cadranno delle piogge, più probabili nelle Alpi e le Prealpi, ove assumeranno forma temporalesca. Qualche acquazzone giungerà nelle aree occidentali piemontesi e verso sera anche su Alta Toscana, Emilia e pianura veneta. La nuvolosità non si limiterà alla sola Italia Settentrionale, giungerà infatti sin sul Centro e in Sardegna, ma spesso si tratterà di innocue stratificazioni. L’unica regione che potrebbe venire interessata da qualche pioggia dovrebbe essere la Sardegna. Concludiamo col Sud e la Sicilia, ove prevarranno cieli sereni, poco nuvolosi e farà un po’ caldo.

piogge in arrivo al nord gia sabato fiammata africana su isole e sud a inizio settimana 17890 1 2 - Imminente cambiamento: piogge in arrivo al Nord, già sabato. Fiammata africana su Isole e Sud a inizio settimana
Domenica il tempo peggiorerà ulteriormente al Nord, ove le piogge risulteranno diffuse e potranno assumere forma di rovescio o temporale. Precipitazioni localmente intense, in particolare sui rilievi alpini. I venti di Scirocco, in intensificazione, causeranno un accrescimento della nuvolosità anche nel Centro Italia, ove potranno registrarsi precipitazioni sparse. Appaiono più probabili nel versante tirrenico e nelle Marche. Al Sud e in Sicilia il sole lascerà strada a un parziale aumento della nuvolosità, di tipo stratiforme, mentre in Sardegna i cieli saranno un po’ più nuvolosi e potrà cadere qualche debole pioggia.

La rotazione del mulinello di Bassa Pressione, ubicato tra la Francia e la Spagna, seguiterà ad inviare aria calda dal nord Africa, associata a un consistente aumento delle temperature tra lunedì e mercoledì prima in Sardegna e successivamente in Sicilia e al Sud Italia. I valori saliranno ben oltre le medie e non si escludono punte di 30 gradi in Sicilia e Calabria. Sempre lunedì, tempo ancora instabile al Nord, ma le precipitazioni dovrebbero interessare principalmente le aree alpine e prealpine.

Ben diversa la situazione nei giorni a seguire, quando il sistema perturbato potrebbe traslare lentamente verso est innescando una fase di maltempo al Nord – probabili piogge e temporali anche di forte intensità – e una crescente instabilità nelle regioni del Centro e sulla Sardegna. Altrove tante nubi, ma anche temperature in graduale lieve diminuzione, i venti infatti inizieranno a ruotare lentamente dai quadranti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesante-maltempo-ad-inizio-settimana,-maggio-ha-in-serbo-grandi-piogge-sul-nord-italia

Pesante maltempo ad inizio settimana, Maggio ha in serbo grandi piogge sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-aspetta-una-brutta-giornata-d’inverno

Ci aspetta una brutta giornata d’inverno

21 Novembre 2015
settimana-governata-dall’instabilita,-con-pausa-lunedi-e-martedi-al-sud-e-isole

Settimana governata dall’instabilità, con pausa lunedì e martedì al sud e isole

8 Giugno 2008
peggioramento-alle-porte:-avanza-perturbazione,-cede-l’anticiclone-europeo

Peggioramento alle porte: avanza perturbazione, cede l’anticiclone europeo

20 Marzo 2015
ecco-l’afflusso-d’aria-gelida,-pronta-a-irrompere-sull’adriatico

Ecco l’afflusso d’ARIA GELIDA, pronta a irrompere sull’Adriatico

25 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.