• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imminente brusco peggioramento meteo. Seguiranno perturbazioni in settimana

di Mauro Meloni
28 Feb 2017 - 02:11
in Senza categoria
A A
imminente-brusco-peggioramento-meteo.-seguiranno-perturbazioni-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DINAMICO, VIAVAI DI PERTURBAZIONI – E’ iniziata una fase piuttosto vivace in questo scorcio conclusivo di febbraio, con il rapido susseguirsi di impulsi perturbati a temporanee fasi anticicloniche. Un nuovo cambiamento sta per intervenire anche sull’Italia per un fronte atlantico pilotato da un profondo vortice ciclonico con perno tra Islanda ed Isole Britanniche. Siamo solo all’inizio di una lunga fase governate da correnti oceaniche, che ritornano in grande stile a prevalere sull’Europa. L’Italia ne risentirà a tratti ora soprattutto in avvio di settimana e poi in conclusione, in quanto vi sarà anche un intermezzo anticiclonico. Nel complesso godremo di una fase mite, con sbalzi di temperatura tipici di questo tipo di tempo molto variabile. L’aria fredda, ma non gelida, si terrà comunque oltralpe.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo peggiora perturbazione pioggia vento neve su alpi 46465 1 1 - Imminente brusco peggioramento meteo. Seguiranno perturbazioni in settimana

IL METEO DI LUNEDI’ 27 FEBBRAIO – Giornata odierna ancora di sostanziale attesa, grazie agli effetti di un pur modesto promontorio anticiclonico. Questo significa che prevarrà il sole su quasi tutte le regioni, con la perturbazione che si avvicinerà dalla Francia. Da segnalare residua instabilità che si attarderà tra Calabria meridionale ed est della Sicilia, per i rimasugli del vortice depressionario presente sullo Ionio Meridionale. Il flusso umido sud/occidentale, che precede il fronte atlantico, inizierà però a portare nubi sempre più dense e minacciose, limitate in questa prima parte del giorno a Liguria ed Alta Toscana. Nel pomeriggio-sera seguiranno i primi le prime deboli precipitazioni, che a fine giornata raggiungeranno anche i settori alpini, prealpini e zone pedemontane di Piemonte e Lombardia.

PRTURBAZIONE IN ROTTA SULL’ITALIA, POI METEO MIGLIORA – Il maltempo entrerà nel vivo martedì, con piogge e rovesci anche temporaleschi che colpiranno soprattutto il Nord e la fascia tirrenica. Non tutto il Settentrione vedrà però piogge diffuse, in quanto su parte del Piemonte avremo tempo più asciutto, così come su parte dei settori della pianura emilia romagnola sottovento alla fascia montuosa appenninica. Le precipitazioni più abbondanti colpiranno Liguria ed Alta Toscana, ma anche i settori alpini e prealpini centro-orientali dove saranno nevose oltre i 1200/1400 metri, anche a quote più basse sulle creste di confine verso fine giornata. I venti saranno in rinforzo dai quadranti occidentali, con mareggiate su coste esposte. Il passaggio perturbato sarà rapido, tanto che mercoledì insisterà solamente al Sud.

meteo peggiora perturbazione pioggia vento neve su alpi 46465 1 2 - Imminente brusco peggioramento meteo. Seguiranno perturbazioni in settimana

ULTERIORI TENDENZE – Sarà una settimana molto variabile, con un nuovo passaggio perturbato giovedì, mentre un peggioramento meteo più organizzato è atteso nel weekend. Ma su questo avremo modo di approfondire meglio nei prossimi aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornano-le-perturbazioni-atlantiche-e-torna-tanta-neve-sulle-alpi

Tornano le perturbazioni atlantiche e torna tanta neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-picchiata-dopo-il-caldo:-tornera-neve-copiosa-sulle-alpi

Temperature in picchiata dopo il caldo: tornerà neve copiosa sulle Alpi

18 Marzo 2014
sciame-di-meteore?-notizie-confuse.-i-feriti-sono-oltre-1000

Sciame di meteore? Notizie confuse. I feriti sono oltre 1000

15 Febbraio 2013
forte-vento-sulle-isole-britanniche,-40°c-in-groenlandia,-17°c-nell’artico-canadese

Forte vento sulle Isole Britanniche, -40°C in Groenlandia, -17°C nell’Artico canadese

22 Settembre 2009
dilaga-l’aria-fredda-artica:-ritorna-un-pizzico-d’inverno-tra-la-scandinavia-e-le-nazioni-baltiche

Dilaga l’aria fredda artica: ritorna un pizzico d’inverno tra la Scandinavia e le nazioni baltiche

2 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.