• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il weekend si preannuncia stabile. Dopo un venerdì “estivo”, seguirà un progressivo calo termico per deboli correnti da Est

di Ivan Gaddari
23 Ott 2006 - 11:25
in Senza categoria
A A
il-weekend-si-preannuncia-stabile.-dopo-un-venerdi-“estivo”,-seguira-un-progressivo-calo-termico-per-deboli-correnti-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 27 ottobre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 28 ottobre 2006.
L’evoluzione generale: Il primo giorno del weekend sarà segnato da una giornata praticamente estiva su tutte le regioni. Il sole sarà padrone e le temperature saliranno ulteriormente, sotto l’azione stabilizzante del vasto campo di alta pressione subtropicale che ormai avrà raggiunto l’intera Europa Centro occidentale.

Copione pressochè identico anche il sabato, alloruqnaod avremo condizioni di bel tempo su tutte le nostre regioni. Tuttavia si segnala un primo possibile lieve calo termico lungo l’Adriatico, frutto di un nucleo depressionario accompagnato da aria assai fredda, diretto verso la Russia Europea.

Depressione che, domenica, proseguirà nella sua azione di discesa, indebolendo in tal modo il fianco orientale della struttura anticiclonica. Avremo la rotazione delle correnti da Est-Nordest, seppure deboli, così che le temperature subiranno un ulteriore calo su tutte le regioni. Tempo comunque ancora stabile.

venerdì 27 ottobre 2006
– Nord: il primo giorno del weekend sarà caratterizzato da cielo poco nuvoloso su tutte le regioni e temperature nettamente al di sopra delle medie stagionali. Il tempo ricorderà la passata estate, nonostante qualche locale addensamento sui rilievi alpini al pomeriggio. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: copione identico al Centro, dove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata e le temperature su valori praticamente estivi. Nuvolosità sparsa potrebbe interessare zone interne e rilievi al pomeriggio, senza comunque apportarvi fenomeni.

– Sud e Sicilia: anche il Sud godrà di una giornata praticamente estiva, col sole che sarò padrone su tutte le regioni. Giornata ideale per gite fuori porta, sia al mare che in montagna.

Temperatura: non sono previste variazioni di rilievo.
Vento: debole da Sud.

sabato 28 ottobre 2006
– Nord: anche il sabato porterà generali condizioni di tempo stabile su tutte le regioni. Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo, al pomeriggio, un parziale aumento delle nubi sui rilievi friulani e veneti. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro, specie lungo il settore tirrenico, avremo condizioni climatiche simil-estive, con cileo sereno o poco nuvoloso e temperature ben oltre le medie stagionali. Lungo l’Adriatico si prevedono locali addensamenti su rilievi e zone interne, frutto di deboli infiltrazioni più fresche da Est. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: bella giornata di sole anche al Sud, su tutte le regioni. Farà caldo un po’ ovunque, tuttavia lungo il basso Adriatico si potrebbe registrare un lieve calo termico. Giornata comunque dal sapore tipicamente estivo.

Temperatura: in lieve flessione al Nord e lungo il versante Adriatico. Pressochè stazionarie altrove.
Vento: debole di direzione variabile, tendente a ruotare da Nordest su medio e alto Adriatico.

domenica 29 ottobre 2006
– Nord: l’ultimo giorno del weekend sarà segnato da condizioni di tempo stabile su tutte le regioni. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque, anche se locali addensamenti potranno interessare i rilievi alpini al pomeriggio. Specie quelli orientali. Non sono comunque attese precipitazioni. Possibili nebbie mattutine in pianure e valli alpine.

– Centro e Sardegna: sole anche al Centro, su tutte le regioni. Al pomeriggio locali addensamenti andranno ad interessare zone interne e rilievi del medio Adriatico, tuttavia non sono attesi fenomeni. Possibili foschie e nebbie al mattino in valli interne e pianure.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove il tempo si mostrerà stabile su tutte le regioni. Locali addensamenti pomeridiani potrebbero interessare la Calabria ionica, la Puglia meridionale e la Sicilia orientale, ma senza apportarvi precipitazioni.

Temperatura: in calo su tutte le regioni, più sensibile al Nordest e lungo l’Adriatico.
Vento: debole da Est-Nordest.

il weekend si preannuncia stabile dopo un venerdi estivo seguira un progressivo calo termico per de 7191 1 2 - Il weekend si preannuncia stabile. Dopo un venerdì "estivo", seguirà un progressivo calo termico per deboli correnti da Est

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
correnti-atlantiche-occidentali-dominano-sull’europa

Correnti atlantiche occidentali dominano sull'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-caldo-smette!-temperature-in-calo-su-gran-parte-del-paese
News Meteo

Meteo: Il Caldo Smette! Temperature in Calo su Gran Parte del Paese

17 Ottobre 2024
temporali-di-calore:-dove-saranno-piu-probabili-oggi?

TEMPORALI DI CALORE: dove saranno più probabili oggi?

6 Giugno 2013
indifesi,-vulnerabili-al-caldo-estremo

Indifesi, vulnerabili al caldo estremo

6 Agosto 2017
burrascoso-maltempo-colpira-l’italia-nel-weekend,-meteo-invernale-anche-a-marzo

Burrascoso maltempo colpirà l’Italia nel weekend, meteo invernale anche a marzo

26 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.