• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il weekend si mostrerà moderatamente instabile

di Ivan Gaddari
07 Lug 2005 - 11:36
in Senza categoria
A A
il-weekend-si-mostrera-moderatamente-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 8 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una vasta area depressionaria in quota si sta addossando all’arco Alpino, cercando di aggirarlo sul lato occidentale. E vi riuscirà nella giornata di domani, quando è atteso un peggioramento del tempo su buona parte delle regioni settentrionali, ad iniziare da quelle di Ponente. Arriveranno anche rinforzi di vento di Maestrale, che spazzeranno ulteriormente le Isole maggiori e le coste del medio e basso Tirreno. Ci attende un fine settimana non particolarmente buono.

Previsione per il 8 luglio 2005

La giornata vedrà la nostra Penisola sostanzialmente divisa in due, con tante nubi al Nord, meno al Centro e al Sud. Le temperature potranno scendere di qualche grado e i venti soffieranno con intensità moderata da Nordovest.

La sveglia del mattino avverrà sotto una bella coperta di nubi su buona parte delle regioni settentrionali, dove ci saranno dei primo rovesci di pioggia a dar inizio all’ultima giornata lavorativa della settimana.

Ma al pomeriggio i nuvoloni diverranno grigi e pesanti, annunciando l’arrivo dei temporali. E saranno fenomeni localmente molto intensi, con grandinate e colpi di vento. Prima sul Nordovest, successivamente al Nordest, interessando anche pianure e grandi centri urbani. In alta montagna farà la sua comparsa perfino la neve.

Qualche temporale farà visita ai rilievi Appenninici di Toscana, Emilia, Abruzzo e Lazio, con piovaschi su Calabria e Basilicata. Ma su gran parte del Centro Sud il sole splenderà per tutta la giornata, anche se disturbato da qualche nube ma soprattutto da venti di Maestrale che renderanno l’aria particolarmente fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’instabilita-regnera-sovrana-almeno-fino-alla-meta-della-nuova-settimana

L'instabilità regnerà sovrana almeno fino alla metà della nuova settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-est-a-secco,-la-situazione-si-fa-particolarmente-pesante-nel-friuli

Nord-Est a secco, la situazione si fa particolarmente pesante nel Friuli

29 Marzo 2012
il-transito-della-fase-attiva-della-mjo-favorisce-lo-sviluppo-di-temporali-nell’assetato-corno-d’africa

Il transito della fase attiva della MJO favorisce lo sviluppo di temporali nell’assetato Corno d’Africa

9 Maggio 2005
maestosa-perturbazione-alle-porte-dell’italia,-generera-una-profonda-depressione-foriera-di-diffuso-maltempo

Maestosa perturbazione alle porte dell’Italia, genererà una profonda depressione foriera di diffuso maltempo

8 Febbraio 2007
per-gfs-in-arrivo-nel-fine-settimana-il-fresco-dal-nord-europa

Per GFS in arrivo nel fine settimana il fresco dal nord Europa

2 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.